Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Cultura Scritta e Società a Viterbo: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 08/04/2013 ore 17:18

C'è tempo fino al 14 aprile 2013 per iscriversi al Master in Cultura Scritta e Società, organizzato dall'associazione Mnemosyne in collaborazione con il Consorzio delle Biblioteche di Viterbo e l'Università della Tuscia.

Il corso sviluppa temi e problematiche della Storia della scrittura e della comunicazione, una disciplina che permette di ricostruire l’evoluzione delle forme della trasmissione della cultura dall’antichità ai nostri giorni.
L’obiettivo principale è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per la comprensione dei meccanismi cominicativi; per la descrizione e catalogazione di manoscritti, documenti di archivio, libri, foto, stampe, documenti scritti e visivi; per esercitare le funzioni di bibliotecario, archivista, documentalista. Inoltre il corso garantisce a chi partecipa di acquisire le competenze necessarie per la collaborazione professionale con case editrici.
 
Il Master si rivolge principalmente a titolari di Lauree di I livello, a docenti che necessitano di corsi di aggiornamento utili soprattutto ai fini dell’avanzamento di carriera e può essere svolto anche se non si è ancora in possesso del titolo universitario. Gli insegnamenti sono organizzati in moduli suddivisi per aree didattiche. Ogni insegnamento prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
 
Sono previste lezioni di antropologia della scrittura, paleografia, archivistica, storia del libro, storia dei mezzi di comunicazione di massa e delle tecniche di comunicazione nella società contemporanea, con esercitazioni pratiche in biblioteca ed in archivio. Saranno tenute anche lezioni ed esercitazioni sulle tecniche di pubblicazione online, sugli E-books e sull’E-learning.
 
Oltre alle lezioni frontali, si svolgeranno lezioni/esercitazioni su manoscritti, documenti d’archivio, testimonianze storiche e libri rari custoditi in istituzioni prestigiose, come ad esempio la Biblioteca Nazionale di Roma, l’Archivio di Stato di Roma, l’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, la biblioteca Casanatenese di Roma, la Biblioteca dell’Antonianum di Roma, la Biblioteca degli Ardenti di Viterbo.

Per informazioni:
michelispamela@hotmail.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.