L'Università della Calabria ha istituito, nell’ambito del Progetto di Formazione per il Sistema Integrato di Laboratori per l’Ambiente (PONa3_341/F1), correlato al Progetto di Potenziamento infrastrutturale SILA (finanziato dal PON Ricerca e Competitività 2007/2013), due Master universitari di II livello:
- Research and Innovation Manager – RIM, finalizzato alla formazione di “manager della ricerca e dell’innovazione”, figure professionali altamente specializzate nella gestione strategica e operativa e nella valorizzazione della ricerca e dei suoi risultati/prodotti, nonché della strumentazione altamente tecnologica;
- Esperto in tecnologie innovative per l’ambiente: mitigazione del rischio e valorizzazione delle risorse – ESTIA, finalizzato alla formazione di figure professionali altamente specializzate che possano rispondere alla crescente domanda di tecnologie e servizi innovativi nel campo del monitoraggio, del controllo e della tutela dell’ambiente.
I due percorsi formativi prevedono l’assegnazione di una borsa di studio ai candidati ammessi disoccupati e inoccupati.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è il 29 aprile 2013.
Il testo integrale del bando è disponibile sul portale dell’Università della Calabria nella sezione “Avvisi di gara, Concorsi, Master, Borse:
www.unical.it/portale/concorsi/archivio_bandi.cfm?Q_TIP=Master&Q_TITOLO_B=Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.