All'Università Ca' Foscari di Venezia nasce un nuovo master di I° livello in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali', frutto della collaborazione tra Ca' Foscari Challenge School e Scuola Holden di Torino. A presentarlo, ieri in Aula Baratto, è stato proprio Alessandro Baricco, tra i fondatori della Scuola Holden
Durante l'incontro con l'autore di Seta e Castelli di Rabbia, introdotto dal rettore Carlo Carraro, sono intervenuti anche Martino Gozzi, docente di Storytelling&Performing Arts alla Scuola Holden, e Bruno Bernardi, direttore del Master.
Il master si sviluppa nell’ambito dell’economia e gestione delle arti e delle attività culturali.
Obiettivo dichiarato è una formazione agevolmente spendibile (il master è di primo livello, quindi accessibile con un diploma di laurea triennale) nel mondo del lavoro grazie a una forte componente sul campo. Una metà del corso, infatti, è affidata a professionisti provenienti dal mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo, dei media e dell’editoria.
Ca' Foscari collabora con la Scuola Holden non solo per il master, ma anche per i 4 laboratori della Ca’ Foscari Summer School. Punta di diamante è il laboratorio «New Media, Old Values» tenuto da Gianni Riotta che analizzerà l’impatto dei new media su cultura, politica, comunicazione e società. In programma il 15 luglio. La collaborazione con Scuola Holden ha portato all’avvio di tre altri workshop: «Laboratorio di architettura letteraria: un’introduzione»; «Radio e New Media»; «Sei suites per violoncello solo».
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.