Si è svolta ieri la cerimonia di chiusura dell’edizione 2012-13 del Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, diretto da Magda Antonioli, alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, dell’assessore al commercio, turismo e terziario della Regione Lombardia, Alberto Cavalli, dell’assessore a sicurezza, polizia provinciale, protezione civile, prevenzione e turismo, Stefano Bolognini e dell’assessore al commercio, attività produttive, turismo, marketing territoriale, servizi civici del Comune di Milano, Franco D’Alfonso.
Nel corso del suo intervento, Antonio Tajani ha sottolineato il fondamentale ruolo delle PMI nel comparto turistico quali promotrici di sviluppo locale, soprattutto in un periodo di crisi, ricordando l’impegno in tal senso della Commissione Europea attraverso lo sviluppo di specifici progetti come l’ “Erasmus per giovani imprenditori”. Ha poi evidenziato il fondamentale ruolo giocato dalle infrastrutture per la crescita del turismo, menzionando l’importanza della recente apertura dell’aeroporto di Comiso per lo sviluppo del turismo nella Sicilia sud orientale.
Il vice presidente ha poi voluto sottolineare gli sforzi che l’Università Bocconi compie in ambito turistico ed ha in particolare ringraziato Magda Antonioli, suo consigliere speciale, per l’intervento realizzato la settimana scorsa a San Pietroburgo sul ruolo della formazione manageriale nel turismo, aspetto che fa parte della convenzione tra UE e Russia per il potenziamento dei flussi di turismo di lusso e per la realizzazione di attività di formazione a livello executive.
Antonio Tajani ha infine ricordato ai 36 diplomati come la formazione a livello manageriale sia fondamentale per lo sviluppo di un turismo davvero di qualità.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.