Il Master of International Management, Law and Humanities of Sport, della Divisione Amministrazioni Pubbliche, Sanità e Non Profit di SDA Bocconi, sponsorizzato dalla FIFA, si è classificato primo in Europa e secondo nel mondo tra i programmi in management dello sport dalla rivista SportBusiness International. Questo è il secondo anno consecutivo che il Master si posiziona in vetta alla classifica europea.
Jerome Valcke, Segretario Generale della FIFA, ha dichiarato: "Occupare il primo posto in classifica per il secondo anno consecutivo è un risultato straordinario e sottolinea l'impegno della FIFA per sviluppare il gioco del calcio in tutto il mondo, sostenendo la professionalità e migliorando gli standard di gestione dello sport. Vorrei congratularmi con tutti coloro che lavorano per il CIES per il loro impegno nello sviluppo e nella gestione di questo FIFA Master, che attira studenti di altissimo livello. FIFA e CIES continueranno a lavorare insieme per fare in modo che questo Master rimanga il migliore nel suo campo."
Dino Ruta, SDA Professor e direttore scientifico del programma, ha commentato: "Il FIFA Master è un programma eccezionale ed unico, che integra management, materie umanistiche e legge. Il modulo di management è stato progettato per offrire ai futuri leader in ambito sportivo una conoscenza approfondita del quadro economico odierno e una visione culturale coerente per il futuro. L’ambiente creativo di Milano e l’approccio accademico pragmatico di SDA Bocconi School of Management costituiscono un mix unico per la formazione dei leader di domani. Vorrei ringraziare i docenti di SDA Bocconi, M. Morelli, C. Tamarowski, P. Guenzi, D. Reina e M. Draebye per il loro contributo attivo al programma."
"Arrivare primi nella classifica europea per due anni consecutivi è un risultato straordinario", ha dichiarato Vincent Schatzmann, Segretario Generale del CIES. "Questo risultato è al tempo stesso un riconoscimento e un incoraggiamento. Un riconoscimento per la squadra del CIES e per il suo staff scientifico, ma anche per i docenti delle tre università partner del FIFA Master: De Montfort University di Leicester, SDA Bocconi School of Management e Università di Neuchâtel."
Durante le prime dodici edizioni, più di 350 laureati provenienti da oltre 80 Paesi hanno partecipato a questo programma annuale. Oggi, più del 90% dei nostri studenti lavora nel settore dello sport per organizzazioni come la FIFA, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la Federazione Internazionale Basket (FIBA) e la European Rugby Cup (ERC).
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.