Il Master of International Management, Law and Humanities of Sport, della Divisione Amministrazioni Pubbliche, Sanità e Non Profit di SDA Bocconi, sponsorizzato dalla FIFA, si è classificato primo in Europa e secondo nel mondo tra i programmi in management dello sport dalla rivista SportBusiness International. Questo è il secondo anno consecutivo che il Master si posiziona in vetta alla classifica europea.
Jerome Valcke, Segretario Generale della FIFA, ha dichiarato: "Occupare il primo posto in classifica per il secondo anno consecutivo è un risultato straordinario e sottolinea l'impegno della FIFA per sviluppare il gioco del calcio in tutto il mondo, sostenendo la professionalità e migliorando gli standard di gestione dello sport. Vorrei congratularmi con tutti coloro che lavorano per il CIES per il loro impegno nello sviluppo e nella gestione di questo FIFA Master, che attira studenti di altissimo livello. FIFA e CIES continueranno a lavorare insieme per fare in modo che questo Master rimanga il migliore nel suo campo."
Dino Ruta, SDA Professor e direttore scientifico del programma, ha commentato: "Il FIFA Master è un programma eccezionale ed unico, che integra management, materie umanistiche e legge. Il modulo di management è stato progettato per offrire ai futuri leader in ambito sportivo una conoscenza approfondita del quadro economico odierno e una visione culturale coerente per il futuro. L’ambiente creativo di Milano e l’approccio accademico pragmatico di SDA Bocconi School of Management costituiscono un mix unico per la formazione dei leader di domani. Vorrei ringraziare i docenti di SDA Bocconi, M. Morelli, C. Tamarowski, P. Guenzi, D. Reina e M. Draebye per il loro contributo attivo al programma."
"Arrivare primi nella classifica europea per due anni consecutivi è un risultato straordinario", ha dichiarato Vincent Schatzmann, Segretario Generale del CIES. "Questo risultato è al tempo stesso un riconoscimento e un incoraggiamento. Un riconoscimento per la squadra del CIES e per il suo staff scientifico, ma anche per i docenti delle tre università partner del FIFA Master: De Montfort University di Leicester, SDA Bocconi School of Management e Università di Neuchâtel."
Durante le prime dodici edizioni, più di 350 laureati provenienti da oltre 80 Paesi hanno partecipato a questo programma annuale. Oggi, più del 90% dei nostri studenti lavora nel settore dello sport per organizzazioni come la FIFA, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la Federazione Internazionale Basket (FIBA) e la European Rugby Cup (ERC).
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.