E’ stato pubblicato il bando di selezione per partecipare alla settima edizione del Master universitario di I livello in Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA) organizzato dall’Università degli studi di Genova. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 4 novembre 2013.
Le prime sei edizioni del MIPA, che hanno visto la partecipazione complessiva di circa duecentocinquanta allievi e il patrocinio di numerosi enti e amministrazioni, hanno registrato un successo superiore alle migliori aspettative. Il corso offre: un percorso di specializzazione in management pubblico per neolaureati motivati a intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione o nella consulenza; un percorso di aggiornamento e specializzazione per laureati in servizio nella Pubblica Amministrazione.
Le caratteristiche qualificanti del corso, che stanno alla base del programma formativo, del metodo didattico e della selezione dei docenti, sono l’impostazione interdisciplinare, l’orientamento operativo e il costante contatto con la Pubblica Amministrazione.
Il programma formativo (60CFU) si articola in due fasi: la fase di didattica in aula (300 ore distribuite su sette mesi) è finalizzata a trasmettere le conoscenze specialistiche (economiche, amministrative e gestionali) e gli strumenti operativi del management pubblico; la fase di project work consente di applicare concretamente le conoscenze acquisite e di mettere alla prova le capacità maturate. Ai partecipanti si richiede di sviluppare, individualmente o in gruppo, un progetto di innovazione di interesse per un’Amministrazione, un Ente o un'azienda pubblica.
Il corpo docente è composto da professori universitari, professionisti, amministratori, magistrati e qualificati esperti del settore pubblico. Le attività si svolgono con modalità compatibili con l’attività lavorativa. La fase d’aula prevede due incontri settimanali pomeridiani.
Sono previste borse di studio e altre forme di sostegno economico per la copertura totale o parziale dei costi.
In particolare, anche per la settima edizione è stata presentata a Inps – Gestione dipendenti pubblici istanza di accredito e convenzionamento per il sostengo economico a mezzo borse di studio in favore di dipendenti della Pubblica amministrazione e di figli di dipendenti e pensionati pubblici iscritti all’ente. Le modalità per concorrere alle borse di studio finanziate da Inps e le modalità di assegnazione verranno pubblicate sul sito dell’Inps – Gestione dipendenti pubblici www.inpdap.gov.it.
Chi è interessato a partecipare al corso può trovare il bando sul sito del Master www.mipa.unige.it o sul sito di Perform www.perform.unige.it.
Chi desidera ulteriori informazioni può scrivere a mipa@unige.it o contattarci ai numeri 010 209 9073 – 9079 – 9087 – 9023 per un colloquio di orientamento.
Ultime Notizie dai Master
A Pisa un Master in tecnologie innovative per la riabilitazione
Si terrà per la prima volta all’Università di Pisa il Master internazionale di II livello Innovative technologies in rehabilitation: robotics for health professionals, nato all’interno del progetto PNRR “Fit for Medical Robotics – Fit4MedRob”: un percorso che offre l’opportunità di affrontare le grandi sfide della riabilitazione e dell’assistenza personale attraverso . . .
Cure domiciliari, a Verona aprono le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata
Un corso innovativo per formare professionisti della riabilitazione domiciliare. Per l’anno accademico 2025/2026 prende avvio il primo corso di perfezionamento dedicato all’assistenza riabilitativa integrata a domicilio, promosso dal dipartimento di Riabilitazione dell’Ulss 9 scaligera in collaborazione con la cattedra di Medicina fisica e riabilitazione dell’Università di Verona.
Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani all'Università di Verona
Dal 25 al 27 settembre, al Polo Santa Marta dell’ateneo scaligero, 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori d’Italia.
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche
Dall’anno accademico 2025/2026 l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche.
SESEF lancia la 9ª edizione del Master in Human Resources Management a Roma
S.E.SE.F. presenta la nuova edizione del Master in Human Resources Management che prenderà il via a Roma con una formula formativa di alto profilo pensata per chi vuole specializzarsi nelle risorse umane o migliorarsi professionalmente in questo settore. Il percorso prevede 200 ore in aula full-time, accompagnate da 150 . . .