Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Salerno: ProdAl e Spegea attivano un Master sull’Agroalimentare

Notizia del 16/09/2013 ore 19:19
ProdAl, in partenariato con SPEGEA – Scuola di Management s.c.r.l., CIA Salerno, Confederazione Italiana Agricoltori, Dupi Italia S.r.l., Giaguaro S.p.A., Meditel S.r.l., Medicode S.r.l., Pastificio Lucio Garofalo S.p.A., Strega Alberti Benevento S.p.A., Terra Orti Società Cooperativa, organizza il Master Agroalimentare: i fattori chiave di un successo sostenibile.
Il percorso formativo trasferirà ai partecipanti la capacità di interpretare i segnali ambientali di cambiamento e contribuirà all'evoluzione del sistema produttivo attraverso l’utilizzo della ricerca applicata.
Punto di forza del Master è l’alternarsi tra momenti di formazione in aula e momenti applicativi, rappresentati dal coinvolgimento, in qualità di docenti, di esperti nelle diverse tematiche oggetto di studio, dai lavori sul campo che saranno realizzati dagli allievi con il supporto dei docenti e dallo stage.
Particolare attenzione sarà data al potenziamento delle competenze manageriali e tecniche degli allievi, proprio in risposta ai fabbisogni manifestati dalle aziende del settore agroalimentare che vedono nell’innovazione – scientifica e manageriale – il principale fattore critico di successo in mercati sempre più complessi.
Il Master non universitario, della durata di 1325 ore (640 di stage), avrà inizio nel mese di gennaio 2014 e terminerà nel mese di febbraio 2015; si svolgerà presso la sede di ProdAl Scarl (via Ponte don Melillo, c/o Università degli Studi di Salerno).
La quota di partecipazione è di 6.000,00 euro e potrà essere fruita anche richiedendo la concessione di voucher alle Regioni che li mettono a disposizione, verificandone preliminarmente i requisiti.
Il termine di iscrizione al Master è il 30 novembre 2013.
La brochure del Master è disponibile sul sito www.prodalricerche.it
Per maggiori informazioni sul corso:
Tel. 089-964028
Fax 089-964168

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.