Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale: parte il nuovo master di FOCSIV e Pontificia Università Lateranense

Notizia del 14/11/2013 ore 17:48

Partirà a gennaio 2014 grazie alla collaborazione tra FOCSIV e Pontificia Università Lateranense un nuovo Master Universitario di I livello post laurea che mette al centro le nuove sfide della cooperazione, la sua regolamentazione delineata dal diritto internazionale, le tematiche della cooperazione territoriale e dell’internazionalizzazione solidale delle imprese perché su queste ultime l’Unione Europea investirà nel periodo 2014/2020 creando nuove opportunità di lavoro. Il Master completa la tradizionale offerta formativa della SPICeS, storica Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo della FOCSIV giunta alla sua XXIII edizione.

«Abbiamo fortemente voluto arricchire la nostra offerta formativa – sottolinea Gianfranco CATTAI, Presidente FOCSIV – e lo abbiamo fatto pensando alla cooperazione del futuro, volta alla coesione sociale e capace di superare il tradizionale rapporto donatore-beneficiario in una prospettiva economica globale al passo con il mondo che sta cambiando rapidamente».

«Obiettivo del Master – spiega Vincenzo BUONOMO, Docente di Diritto Internazionale alla Lateranense e Direttore Scientifico del Master – è formare professionisti capaci di operare di fronte ai nuovi paradigmi delle relazioni internazionali oltre i tradizionali assetti istituzionali e socio-economici che hanno sin qui caratterizzato la politica estera, il diritto internazionale, le attività di cooperazione e gli standard di sviluppo di popoli e Paesi».

Sia il Master che il corso base della SPICeS garantiscono un percorso che coniuga teoria ed esperienza sul campo. Sono previste, infatti: lezioni frontali, un project work da realizzarsi in gruppo e un’esperienza di stage che potrà essere svolta all’interno di una organizzazione non governativa o in un contesto istituzionale, in Italia o all’estero. Ad ospitare gli studenti, oltre i partner, altre prestigiose realtà come il Ministero Affari Esteri, il World Food Programme, il VIDES Internazionale e associazioni internazionali come AMU (Azione per un Mondo Unito) – Bolivia, LATS (Lebialem Association for Twining of School) – Cameroun e PerúEtico – Perú. Partner dell’iniziativa sono Caritas Italiana, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Anima per il sociale nei valori d’impresa, CeSPI (Centro Studi Politica Internazionale), Fondazione Migrantes e SOLIDARETE (Fondazione per l’internazionalizzazione per l’impresa sociale). Il patrocinio è del Ministero Affari Esteri.

Il Master è aperto ad un massimo di 30 studenti (per la SPICeS, invece, il limite è fissato a 40).

Le domande devono pervenire alla Segreteria dei corsi presso la FOCSIV e verranno accolte in ordine di arrivo; al raggiungimento del tetto massimo sarà stilata una lista d’attesa.
Le iscrizioni sono aperte fino all’8 dicembre 2013.

I corsi si svolgeranno da gennaio a luglio 2014 presso la Pontificia Università Lateranense
Per maggiori informazioni visita il sito e sfoglia la brochure del Master, oppure contatta la Segreteria (tel. 06.68 77 796 – spices@focsiv.it)

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.