Il Dipartimento Architettura e Territorio dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria con dell’Associazione Culturale Virtual Heritage Network Italia Onlus, avvia il master universitario di II livello in “Progettazione di parchi archeologici multimediali in area mediterranea. Rilevamento, modellazione e comunicazione” per l'anno accademico 2013/14.
Il Master, della durata di un biennio, propone un progetto formativo capace di produrre una nuova figura di ricercatore ed operatore nel settore del Virtual Heritage mediante il confronto tra laureati in Archeologia, Architettura, Ingegneria, Urbanistica, Conservazione dei Beni Architettonici e dei Beni Culturali, Design, Paesaggio, ed esperti di comunicazione multimediale.
Il Master avrà una durata biennale per un totale di 3.000 ore pari a 120 CFU e partirà nel mese di febbraio 2014 per concludersi entro ottobre 2015.
Ogni studente svolgerà uno stage presso un parco archeologico situato in area mediterranea o una sede riconosciuta dagli enti preposti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico, e infine, grazie all'uso dei più avanzati software di modellazione digitale, provvederà alla realizzazione di un progetto multimediale, di realtà virtuale o aumentata applicato ad un sito, che costituirà prova finale del Master.
Il direttore del Master è la prof.ssa arch. Francesca Fatta. Il Comitato scientifico è composto da Francesca Fatta, Simonetta Bonomi, Ivana Cerato, Daniele Colistra, Daniele Ferdani, Carmelo Malacrino, Marco Mannino.
Scadenza iscrizioni: 12 dicembre 2013, ore 12.00
La Regione Calabria mette a disposizione voucher per sostenere la realizzazione di percorsi individuali di alta formazione per giovani laureati e ricercatori presso organismi di riconosciuto prestigio nazionale e internazionale ed il rientro il Calabria per l’inserimento lavorativo in imprese università e centri di ricerca.
Per informazioni:
www.unirc.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.