Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

MasterGem, Master in Green Economy Manager: dopo la prima edizione, due studenti su tre hanno trovato lavoro

Notizia del 12/12/2013 ore 16:24

Potrà sembrare contraddittorio, ma non è così. In tempi di crisi è la formazione che può servire a trovare lavoro. Dimostrazione ne è MasterGem, il master che forma i manager della green economy. Stando ad alcuni dati del proprio job placement, nella prima edizione – quella del 2012 – due studenti su tre che hanno frequentato il master hanno trovato lavoro nell'arco di 12 mesi.

"La formazione è la chiave per trovare un lavoro nei green jobs – spiega Giovanni Hausmann, direttore di MasterGem – Noi abbiamo creato una formula tutta nuova, con le imprese che partecipano attivamente al master perché vogliono individuare qui le figure di cui hanno bisogno. E' un'occasione in più per i ragazzi che così hanno un la possibilità di conoscere le imprese e le imprese conoscere gli studenti”.

In queste settimane sono partite le iscrizioni per la terza edizione di MasterGem. Ci saranno due percorsi, ognuno contraddistinto da 400 ore di didattica teorico-pratica su fonti rinnovabili, gestione sostenibile delle commodity energetiche, tutela e valorizzazione delle risorse naturali ed efficienza e risparmio energetico, mobilità sostenibile, tutela e valorizzazione delle città e dei territori.

Al termine della didattica in aula ci sarà la parte pratica, con sei mesi di tirocinio formativo garantito per consentire ad ogni allievo di applicare operativamente le competenze acquisite e completare il proprio percorso di sviluppo professionale attraverso un'esperienza sul campo.

“Il mondo della Green Economy è molto articolato – prosegue Hausmann – e non è vero che sia solo prerogativa dei laureati in materie tecniche. Oltre a loro le imprese cercano comunicatori, laureati in scienze politiche, giurisprudenza e persino filosofia. L'importante, nella green economy, è avere idee fresche, nuove. E sapersi mettere in gioco”.

Per informazioni è possibile visitare il sito www.mastergem.it o scrivere a segreteria@mastergem.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.