Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali a Roma: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 08/01/2014 ore 17:16

Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali, organizzato a Roma da IULM. Le domande dovranno essere presentate entro il 10 gennaio 2014.

Dai comparti classici delle arti visive allo spettacolo, dal patrimonio culturale e naturale a quello monumentale e museale, industrie culturali e creative, in Italia il comparto della cultura e quello del turismo culturale costituiscono oltre il 15% del prodotto interno lordo.
Il Master punta a formare manager e professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali fornendo una preparazione di ampio respiro, anche su discipline umanistiche e sociali, e favorendo lo sviluppo di competenze manageriali specifiche.

La didattica è articolata in lezioni frontali, laboratori di didattica assistita, conferenze, stage e prova finale. Alla fine di ogni modulo o laboratorio didattico, gli studenti dovranno sostenere una prova di valutazione del profitto per l’acquisizione dei crediti.
Le lezioni si terranno dal martedì al giovedì, a partire dal mese di gennaio 2014.

La frequenza al Master (per non meno dell'80% delle attività complessive) consente il riconoscimento di 60 CFU, 10 dei quali per 10 CFU per lo stage o altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (laboratori, esercitazioni, simulazioni) mediante la conoscenza diretta del settore lavorativo cui il Master universitario può dare accesso.

Il Master si avvale inoltre di trenta borse di studio offerte da Fondazione Roma, 20 delle quali a copertura totale dei costi (3500 euro) e 10 a copertura parziale (2500 euro).

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.