Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali a Roma: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 08/01/2014 ore 17:16

Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali, organizzato a Roma da IULM. Le domande dovranno essere presentate entro il 10 gennaio 2014.

Dai comparti classici delle arti visive allo spettacolo, dal patrimonio culturale e naturale a quello monumentale e museale, industrie culturali e creative, in Italia il comparto della cultura e quello del turismo culturale costituiscono oltre il 15% del prodotto interno lordo.
Il Master punta a formare manager e professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali fornendo una preparazione di ampio respiro, anche su discipline umanistiche e sociali, e favorendo lo sviluppo di competenze manageriali specifiche.

La didattica è articolata in lezioni frontali, laboratori di didattica assistita, conferenze, stage e prova finale. Alla fine di ogni modulo o laboratorio didattico, gli studenti dovranno sostenere una prova di valutazione del profitto per l’acquisizione dei crediti.
Le lezioni si terranno dal martedì al giovedì, a partire dal mese di gennaio 2014.

La frequenza al Master (per non meno dell'80% delle attività complessive) consente il riconoscimento di 60 CFU, 10 dei quali per 10 CFU per lo stage o altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (laboratori, esercitazioni, simulazioni) mediante la conoscenza diretta del settore lavorativo cui il Master universitario può dare accesso.

Il Master si avvale inoltre di trenta borse di studio offerte da Fondazione Roma, 20 delle quali a copertura totale dei costi (3500 euro) e 10 a copertura parziale (2500 euro).

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.