Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master IED in Fashion Events and Public Relations: al via a Firenze l’edizione 2014

Notizia del 11/03/2014 ore 14:51

Firenze è la culla della moda italiana, fin dal suo inizio nel 1951 con la prima sfilata. Questa passione per la moda si è evoluta nel tempo fino alle attuali fiere di Pitti Immagine che, oggi più che mai, posizionano Firenze sulla scena internazionale con eventi come Pitti UomoPitti FilatiPitti Bimbo e Vintage Selection e con eventi trasversali e all'avanguardia organizzati da negozi di lusso come Luisaviaroma. Firenze gode di una posizione geografica unica, nel cuore della Toscana e vicina ai centri industriali di lavorazione della pelle di Santa Croce e al distretto di maglieria di Prato, che la rendono uno dei pochi posti al mondo dove si può seguire il processo di moda completo partendo dalla materia prima e arrivando all'oggetto di moda in vetrina. In questo momento le tecnologie più avanzate si stanno integrando con l'artigianalità e le tecniche più tradizionali per creare prodotti e servizi di comunicazione innovativi che rendono Firenze ancora più competitiva sul mercato mondiale.

Sulla base di questi presupposti, IED – Istituto Europeo di Design organizza il Master in Fashion Events and Public Relations, un corso pensato per professionisti e laureati che desiderino ottenere abilità e professionalità sulle nuove tecnologie applicate alla comunicazione moda così come su quelle ancora in via di sviluppo.

Mescolando abilità creative e comunicative e un approccio critico e strategico, questo Master include lo studio e l’analisi di elementi culturali, storici e socio-economici, lo sviluppo di nuovi processi comunicativi come i blog, la creazione di contenuto, il web, i new media e l'organizzazione di eventi.

Le nozioni sono esaminate e messe in pratica attraverso esercitazioni concrete basate su progetti e collaborazioni con aziende. Le abilità acquisite dai partecipanti includono l'organizzazione di eventi e la loro efficace comunicazione tramite un approccio strategico e un'analisi critica dettagliata che può essere applicata a qualsiasi progetto.

Le lezioni avranno inizio ad aprile.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.