Vittoria più che meritata per Raffaella Passucci, Camilla Berardinelli, Valentina Salani, Roberta Fanigliulo e Virginia Fildi, autrici del Project Work dal titolo “Hilton, a magnet for future managers”. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso l’Hilton Metropole di Firenze, lo scorso 9 maggio, all’interno dell’iniziativa Careers@Hilton Live: Youth in Hospitality month.
Il progetto, richiesto dalla multinazionale dell’ospitalità di lusso, aveva come obiettivo il “reclutamento” dei migliori talenti a livello nazionale. Le corsiste della 30ª edizione del Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane della GEMA Business School di Roma hanno avuto la meglio sui colleghi provenienti dagli altri istituti di formazione partecipanti, tutti di primo piano, tra i quali Università Bocconi, LUISS Guido Carli, Università LUMSA, Università degli Studi di Firenze e International Hospitality Management Academy.
Un lavoro di alto profilo che ha riscosso i complimenti del management internazionale Hilton, mettendo in luce il talento e la preparazione delle cinque vincitrici, premiate con un soggiorno di due notti in una struttura a scelta della catena oltre alla possibilità di candidarsi per uno stage in azienda offerta a tutti i partecipanti.Nel Project Work presentato alla giuria le studentesse hanno dimostrato la capacità di analizzare l’attività di una azienda leader mondiale nel settore dell’ospitalità, affrontando il tema dell’Employer Branding nell’era del digitale e dei social media, elaborando e proponendo nuove strategie ad hoc.
Soddisfazione che si ritrova in primis nelle parole del dott. Daniele Bianchi, presidente di GEMA e direttore del Master:
“L’opportunità che ci è stata offerta da Hilton, ci ha messo per la prima volta in competizione con prestigiose Università e Business School di caratura nazionale. Il fatto che i ragazzi del nostro Master abbiano vinto il premio, ci conferma la qualità e la rigorosità del percorso formativo e ci ripaga della passione con cui ci prodighiamo per “coltivare talenti”, che va ben al di là dell’insegnare un mestiere, significa favorire lo sviluppo personale, favorire un processo di crescita basato sull’incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione, per far emergere risorse latenti e portare l’individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale. Soltanto dopo aver fatto questo lavoro possiamo lavorare sulle competenze specialistiche perché avremo creato un terreno fertile su cui fondare una repentina crescita professionale. Ci tengo a precisare – ed è doveroso farlo – che oltre al progetto Hilton, gli altri ragazzi del master hanno realizzato Project Work per Jhonson & Jhonson, Mercedes Benz, Lease Plan e Gruppo Paoletti, ricevendo dalle rispettive aziende un caloroso encomio.“
Un successo importante che certifica ancora una volta l’eccellenza dell’offerta formativa promossa da GEMA, frutto di un’esperienza ultratrentennale e di un continuo aggiornamento dei metodi e delle strategie. Il Master Specialistico in Amministrazione e Gestione delle Risorse Umane, fiore all’occhiello di GEMA, vanta il prestigioso accreditamento dell’ASFOR (prerogativa di appena due strutture su tutto il territorio nazionale). Un percorso formativo di eccellenza che integra le Competenze Fondamentali dei mestieri del Human Resources Management con una costante attenzione alla crescita e allo sviluppo personale degli allievi.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.