Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master universitario in Management & Textile Engineering: al via a settembre la seconda edizione

Notizia del 23/06/2014 ore 17:59

textileA fronte del successo ottenuto con la I edizione, Città Studi Biella e LIUC-Università Cattaneo presentano la II edizione del Master Universitario di primo livello in Management and Textile Engineering, in programma tra settembre 2014 e luglio 2015.

Si tratta di un percorso di specializzazione creato ad hoc per rispondere alle esigenze del settore Tessile-Abbigliamento-Moda (TAM), attivato a Biella, distretto tessile italiano per eccellenza.
Il Master è unico nel suo genere, si tiene in lingua inglese e rilascia un titolo legalmente riconosciuto sia in Italia che all’estero, ha un forte imprinting internazionale per formare nuovi manager tecnici di settore con anche competenze gestionali.

Il Master si svolge in partnership con alcuni dei più importanti brand del tessile italiano, sensibili al tema della formazione di nuovi talenti con un profilo di conoscenze e competenze specifiche di settore sia tecniche che manageriali. Tra i brand coinvolti: Angelico; Di.vè; Ermenegildo Zegna; Filati Drago; Gruppo Marzotto con Guabello, F.lli Tallia di Delfino, Marlane; Italfil; Lanificio F.lli Cerruti; Lanificio Subalpino; Marchi e Fildi; Piacenza Cashmere; Reda; Sinterama; TessilGrosso; Tintoria Finissaggio 2000; Yamamay e Zegna Baruffa Lane Borgosesia. Il Master conta, inoltre, sul supporto di: ACIMIT, Banca Sella, Camera di Commercio di Biella, Camera Nazionale della Moda Italiana, Centrocot, Comitato Dante Alighieri, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Sistema Moda Italia e The Woolmark Company.

Il Master in Management and Textile Engineering si rivolge a neo-laureati in ingegneria, economia, chimica e fisica o manager già inseriti nel mondo del lavoro in possesso delle medesime tipologie di laurea.
La II edizione prevede agevolazioni finanziarie e conferma la formula didattica con impegno full time della I edizione: 550 ore di lezione, con docenza congiunta di accademici e professionisti del settore, visite aziendali, testimonianze dei massimi esperti a livello mondiale della filiera tessile e 500 ore di stage presso aziende d’eccellenza.

Il Master MTE risponde alla richiesta di personale qualificato che arriva direttamente dalle aziende leader del settore: al termine del percorso formativo i partecipanti potranno ricoprire ruoli strategici nel settore del Tessile-Abbigliamento-Moda, operando a pieno titolo nelle aree Qualità e Servizio, Gestione, Produzione, Global Supply Chain e Direzione di Business Unit.

Per chi si iscrive entro lunedì 30 giugno 2014 è prevista una particolare agevolazione finanziaria, un bonus speciale per soggiornare nella residenza universitaria del campus di Città Studi Biella. Per conoscere i dettagli dell’offerta e compilare il form di iscrizione, è possibile consultare il sito: www.mastermte.org, scrivere a master.mte@cittastudi.org o telefonare al numero 015 8551110.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.