ASFOR che promuove da tempo la qualità nella formazione manageriale attraverso il “Processo di Accreditamento dei Master” di contenuto gestionale/aziendale, nell’ambito del convegno ASFOR “Il futuro dell’e-Learning: presentazione del Processo di Accreditamento dei Master on line ASFOR e avvio della fase di sperimentazione” tenutosi il 29 marzo 2004., ha presentato i criteri sui quali definire il “Processo di Accreditamento degli Executive Master on line”.
Il Processo, nel corso del 2004, verrà sperimentato dalle Scuole associate ad ASFOR che hanno già un Executive Master on line in corso di erogazione.
Hanno aderito ad oggi le seguenti Scuole: CIS, SCUOLA AZIENDALE DI FORMAZIONE SUPERIORE – Master Professione Manager IFOA – Master in Marketing Vendite e Commercio Internazionale MIB SCHOOL OF MANAGEMENT – Executive MBA PROFINGEST- Executive MBA on line POLIEDRA POLITECNICO DI MILANO E SFERA GRUPPO ENEL – MAF Master Assicurativo Finanziario Le Scuole si sottoporranno ad “analisi e check” al fine di comprovare validità e sussistenza dei criteri stessi, come parametri qualitativamente sensibili per l’accreditamento degli “Executive Master on line”.
La fase di sperimentazione verrà attivata prevalentemente su due tipologie di Executive Master on line e precisamente:
Tipo A: Executive Master Specialistici on line
Tipo B: Executive Master in Business Administration (MBA) on line
Al termine del periodo di sperimentazione, verranno elaborati i criteri definitivi e la procedura di accreditamento a regime, che verrà poi presentata in occasione della 3ª Giornata della Formazione Manageriale ASFOR, che si terrà il prossimo 30 novembre 2004 presso la Sede del CNEL a Roma.
Al convegno di presentazione tenutosi a marzo, sono intervenuti autorevoli rappresentanti delle Istituzioni quali Dipartimento Funzione Pubblica, CRUI – Conferenza Italiana dei Rettori, MIUR Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e CNIPA-Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, i quali con gli esperti di ASFOR hanno costituito un Comitato Scientifico che avrà il compito di monitorare la fase di sperimentazione del Processo di Accreditamento degli Executive Master on Line.
Per ulteriori informazioni su Asfor, visita il sito ufficiale: www.asfor.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.