Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Processo di Accreditamento degli Executive Master on Line

Notizia del 21/09/2004 ore 10:56

ASFOR che promuove da tempo la qualità nella formazione manageriale attraverso il “Processo di Accreditamento dei Master” di contenuto gestionale/aziendale, nell’ambito del convegno ASFOR “Il futuro dell’e-Learning: presentazione del Processo di Accreditamento dei Master on line ASFOR e avvio della fase di sperimentazione” tenutosi il 29 marzo 2004., ha presentato i criteri sui quali definire il “Processo di Accreditamento degli Executive Master on line”.


Il Processo, nel corso del 2004, verrà sperimentato dalle Scuole associate ad ASFOR che hanno già un Executive Master on line in corso di erogazione.


Hanno aderito ad oggi le seguenti Scuole: CIS, SCUOLA AZIENDALE DI FORMAZIONE SUPERIORE – Master Professione Manager IFOA – Master in Marketing Vendite e Commercio Internazionale MIB SCHOOL OF MANAGEMENT – Executive MBA PROFINGEST- Executive MBA on line POLIEDRA POLITECNICO DI MILANO E SFERA GRUPPO ENEL – MAF Master Assicurativo Finanziario Le Scuole si sottoporranno ad “analisi e check” al fine di comprovare validità e sussistenza dei criteri stessi, come parametri qualitativamente sensibili per l’accreditamento degli “Executive Master on line”.


La fase di sperimentazione verrà attivata prevalentemente su due tipologie di Executive Master on line e precisamente:

Tipo A: Executive Master Specialistici on line
Tipo B: Executive Master in Business Administration (MBA) on line


Al termine del periodo di sperimentazione, verranno elaborati i criteri definitivi e la procedura di accreditamento a regime, che verrà poi presentata in occasione della 3ª Giornata della Formazione Manageriale ASFOR, che si terrà il prossimo 30 novembre 2004 presso la Sede del CNEL a Roma.


Al convegno di presentazione tenutosi a marzo, sono intervenuti autorevoli rappresentanti delle Istituzioni quali Dipartimento Funzione Pubblica, CRUI – Conferenza Italiana dei Rettori, MIUR Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e CNIPA-Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, i quali con gli esperti di ASFOR hanno costituito un Comitato Scientifico che avrà il compito di monitorare la fase di sperimentazione del Processo di Accreditamento degli Executive Master on Line.


Per ulteriori informazioni su Asfor, visita il sito ufficiale: www.asfor.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.