Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Corso di alta formazione organizzato dal CSIG

Notizia del 11/01/2006 ore 12:58

REGGIO CALABRIA.- L’ Osservatorio CSIG di Reggio Calabria e l’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria organizzano la terza edizione del Corso di Alta formazione in Diritto dell’Informatica.

Il corso avra’ inizio sabato 11 marzo 2006 con gli autorevoli interventi del Prof. Avv. Renato Borruso, Docente di Informatica, Universita’ Luiss di Roma, Pres. On. Aggiunto Corte di Cassazione; gia’ Dir. del Centro Elettronico di Documentazione della Corte medesima (CED) e dell’Avv. Massimo Melica, Presidente CSIG e terminera’ il 20 maggio 2006 con relazioni settimanali tenute dai piu’ autorevoli esperti in materia di diritto dell’informatica.

L’Universita ‘ di Messina ha riconosciuto 2 punti di credito formativo al Corso. Al vaglio la richiesta presso l’Universita’ di Reggio Calabria.
Il modulo d’iscrizione ed il programma sono reperibili presso l’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria.

Verranno assegnate 2 borse di studio del valore di Euro 500 ciascuna ai due migliori articoli tra quelli pervenuti liberamente tra i partecipanti ed e’ inoltre offerta ai partecipanti la possibilita’ di effettuare pubblicazioni su riviste giuridiche cartacee e telematiche a spese dell’ associazione.

I migliori 4 corsisti avranno la possibilita’ di svolgere un periodo di stage (a spese del singolo corsista) presso la Posytron (Reggio Calabria) e Il Nuovo diritto (Roma).

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.