Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni al corso “Sulla linea di fuoco: strumenti formativi per giornalisti in aree di crisi”

Notizia del 23/01/2006 ore 15:54

L’aumento, a partire dagli anni ’90, degli attacchi contro giornalisti ed operatori dei media impegnati in aree di crisi pone con forza il problema della loro sicurezza.

Gli ultimi dati raccolti dalle grandi organizzazioni del settore evidenziano l’importanza di una preparazione specifica sui temi della sicurezza per tutti i professionisti della comunicazione che operino in scenari instabili e ostili.
A tale scopo, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha programmato dal 6 all’11 marzo 2006 il corso “Sulla Linea di Fuoco: Strumenti Operativi per Giornalisti in Aree di Crisi”, dedicato ai giornalisti ed operatori media italiani che abbiano esperienza come inviati in zone di crisi o con una spiccata motivazione ad intraprendere attività professionali in aree che versino in situazioni di emergenza.

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le tecniche e le conoscenze necessarie per migliorare la loro capacità d’azione in scenari di instabilità politica, conflitto armato e di emergenza complessa non solo tramite l’apprendimento delle tecniche di sopravvivenza e protezione (security training) ma anche tramite la capacità di comprendere scenari complessi, di relazionarsi con ambienti culturali differenti e di affinare i profili di interazione personale.

Durante il corso saranno esaminati gli aspetti teorici e pratici tramite moduli specifici dedicati al gergo in uso presso le organizzazioni internazionali, agli elementi di analisi dei conflitti, ai profili giuridico-istituzionali pertinenti, alla grammatica-base della sicurezza personale in missione (valutazione del rischio, stress-management, medicina preventiva, ecc.) e all’addestramento pratico relativo a detti aspetti (mine awareness, personal security threats, ecc.).

La padronanza dell’italiano e dell’inglese sono requisiti indispensabili per l’ammissione al corso.

Le domande di partecipazione devono pervenire entro venerdì 3 febbraio 2006.

Per ulteriori informazioni contattare Mariona Sanz, Project Coordinator, all’indirizzo: m.sanz@sssup.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.