Martedì 30 maggio, alle 10 nell’Aula Magna della Bocconi, un confronto, condotto da Fabio Fazio, tra studenti e protagonisti della cultura, informazione, impresa e spettacolo sul quotidiano desiderato dai giovani e l’importanza della lettura.
Titolo dell’incontro è “Leggere un quotidiano, leggere la realtà. Come vorresti l’informazione, come vorresti i giornali”
Fabio Fazio modererà un dibattito in cui protagonisti del mondo della cultura, impresa, informazione e spettacolo discuteranno dell’importanza della lettura del giornale quale strumento di comprensione della realtà e, soprattutto, riceveranno commenti e indicazioni dai giovani presenti in aula, e collegati via Internet, sul ruolo dell’informazione e sul loro giornale ideale.
L’incontro è organizzato dall’Università Bocconi e Corriere della Sera.
Partecipano:
Fabio Fazio (conduttore)
Beppe Severgnini (giornalista)
Sandro Veronesi (scrittore)
Camila Raznovich (vj Mtv)
Mario Tozzi (conduttore)
Nicolas Vaporidis (attore)
Piergaetano Marchetti (presidente RCS)
Vittorio Colao (a.d. RCS)
Paolo Mieli (direttore Corriere della Sera)
Andrea Ceccherini (presidente Osservatorio Giovani-Editori)
Severino Salvemini e Guido Corbetta (Università Bocconi)
Anna Maria Artoni (presidente Confindustria Emilia Romagna)
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni al pubblico: Ufficio Convegni Bocconi, tel. 02/5836.3023
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.