Settimana di formazione intensiva per diventare professionisti della comunicazione visiva di prodotto, organizzata da “Factory School” di Padova. Il corso si svolge a Milano dal 20 al 24 novembre e sarà anticipato da una giornata di presentazione e selezione il 13 novembre presso l’Hotel Berna. Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito www.factoryschool.it o contattare il numero telefonico 800601602.
Importanti realtà come Ikea, Golden Lady, Valentino Fashion Group, Gas Jeans, Champion, Decathlon, Patrizia Pepe, Preca Brummel Spa (Brums) e Mandarina Duck selezioneranno direttamente i 35 giovani corsisti, destinandoli a uno stage post-corso nelle loro sedi in tutta Italia.
Ikea e Golden Lady forniscono anche i docenti, a cui si aggiunge un professore di comunicazione aziendale dell’università di Trieste.
Il visual merchandiser organizza la disposizione delle merci nei punti vendita in modo da renderle immediatamente attraenti agli occhi del cliente. Gli occorrono quindi una buona dose di creatività, conoscenze tecniche (sui materiali, le attrezzature, i colori, le luci, la gestione del magazzino…), competenze di marketing, e la capacità di coordinare vari linguaggi di comunicazione (corporate identity, arredamento, cartelloni, design, packaging, ecc.).
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.