Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Esperti in Legislazione Ambientale: Corso di Perfezionamento a Siena

Notizia del 17/11/2006 ore 10:04

La tutela dell’ambiente e la ricerca di un equilibrio tra ambiente e sviluppo sostenibile, l’inquinamento elettromagnetico, la gestione dei rifiuti, la disciplina degli OGM e le biotecnologie sono alcuni dei temi protagonisti del “Corso di perfezionamento per esperti in legislazione ambientale”, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con la Camera di Commercio di Siena.

Il corso, giunto alla sua ottava edizione, prevede quest’anno anche un nuovo modulo sulla normativa dell’edilizia e la tutela del paesaggio e 18 stage in aziende pubbliche e private del territorio.

Per iscriversi è necessario presentare domanda entro il 13 dicembre all’Ufficio Formazione e post laurea, via S. Bandini, 25 – 53100 Siena, tel. 0577-232084 oppure 232327; fax 0577-232307; e-mail post-laurea@unisi.it.

Il corso, della durata di tre mesi, si svolgerà dal 15 dicembre al 15 marzo ed è aperto ai laureati di tutti i corsi di laurea del vecchio e del nuovo ordinamento.

Oltre agli ampi contenuti didattici, che spazieranno dalla normativa internazionale, comunitaria e nazionale in materia, al testo unico sull’edilizia, fino alla contabilità e alla finanza ambientale, trattando tutti gli argomenti di maggiore attualità sul tema, grande rilievo sarà dato all’aspetto pratico, attraverso gli stage aziendali e delle visite tecniche guidate in aziende agricole ed industriali del territorio.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.