Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

La Medicina del Sorriso: Corso di Formazione per clown in corsia

Notizia del 14/12/2006 ore 10:39

Nell’ambito del progetto interregionale “Clown: la medicina del sorriso” promosso dalla Regione Toscana e sottoscritto dalle Regioni Calabria, Lazio, Liguria, Piemonte e Sardegna, parte il corso di formazione per clown in corsia, finanziato dall’Unione europea.

L’obiettivo è quello di formare professionisti clown in grado di operare nelle strutture ospedaliere e di cura. Il numero degli allievi ammessi al corso, che durerà dal prossimo mese di febbraio fino a luglio, è di cinque per ogni regione aderente al progetto, di cui quindici riservate alle donne. Le lezioni di aula-laboratorio si svolgeranno nel periodo febbraio-aprile presso una struttura formativa residenziale a Prato; i tirocini on the job, cioè sul lavoro, saranno prevalentemente effettuati in strutture della regione di provenienza dell’allievo.

Per essere ammessi al corso bisogna possedere il diploma di scuola media superiore o diploma di laurea ed essere giovani adulti disoccupati e inoccupati. La selezione avverrà per titoli e per colloquio e audizione. Per quanto riguarda la selezione per titoli in ogni singola regione verranno stilate delle graduatorie in base alla valutazione del curriculum e di una lettera motivazionale allegata. Per quanto riguarda la selezione per colloquio-audizione i primi quindici aspiranti allievi in graduatoria per titoli parteciperanno a un colloquio al termine del quale verrà stilata la graduatoria regionale definitiva. I primi cinque di ogni graduatoria regionale verranno ammessi al corso.
Costituiranno titoli valutabili le esperienze in campo teatrale, di clown in ospedale, di precedenti esperienze di animazione nelle strutture ospedaliere e di educatore professionale. Inoltre, sono valutabili anche il diploma di scuola di teatro o Accademia attore-regista acquisito anche presso enti e strutture pubbliche, laurea con curricolo di tipo psico-pedagogico, corso di formazione per clown, diploma nell’ambito socio-sanitario e diploma di scuola superiore con curricolo psico-pedagogico. I colloqui si terranno entro il 10 febbraio prossimo.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 31 dicembre 2006 (non fa fede il timbro postale), ed essere indirizzate al Consorzio Pegaso, via Kassel 54, 50126 Firenze.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.clownforma.net.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.