Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

La Medicina del Sorriso: Corso di Formazione per clown in corsia

Notizia del 14/12/2006 ore 10:39

Nell’ambito del progetto interregionale “Clown: la medicina del sorriso” promosso dalla Regione Toscana e sottoscritto dalle Regioni Calabria, Lazio, Liguria, Piemonte e Sardegna, parte il corso di formazione per clown in corsia, finanziato dall’Unione europea.

L’obiettivo è quello di formare professionisti clown in grado di operare nelle strutture ospedaliere e di cura. Il numero degli allievi ammessi al corso, che durerà dal prossimo mese di febbraio fino a luglio, è di cinque per ogni regione aderente al progetto, di cui quindici riservate alle donne. Le lezioni di aula-laboratorio si svolgeranno nel periodo febbraio-aprile presso una struttura formativa residenziale a Prato; i tirocini on the job, cioè sul lavoro, saranno prevalentemente effettuati in strutture della regione di provenienza dell’allievo.

Per essere ammessi al corso bisogna possedere il diploma di scuola media superiore o diploma di laurea ed essere giovani adulti disoccupati e inoccupati. La selezione avverrà per titoli e per colloquio e audizione. Per quanto riguarda la selezione per titoli in ogni singola regione verranno stilate delle graduatorie in base alla valutazione del curriculum e di una lettera motivazionale allegata. Per quanto riguarda la selezione per colloquio-audizione i primi quindici aspiranti allievi in graduatoria per titoli parteciperanno a un colloquio al termine del quale verrà stilata la graduatoria regionale definitiva. I primi cinque di ogni graduatoria regionale verranno ammessi al corso.
Costituiranno titoli valutabili le esperienze in campo teatrale, di clown in ospedale, di precedenti esperienze di animazione nelle strutture ospedaliere e di educatore professionale. Inoltre, sono valutabili anche il diploma di scuola di teatro o Accademia attore-regista acquisito anche presso enti e strutture pubbliche, laurea con curricolo di tipo psico-pedagogico, corso di formazione per clown, diploma nell’ambito socio-sanitario e diploma di scuola superiore con curricolo psico-pedagogico. I colloqui si terranno entro il 10 febbraio prossimo.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 31 dicembre 2006 (non fa fede il timbro postale), ed essere indirizzate al Consorzio Pegaso, via Kassel 54, 50126 Firenze.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.clownforma.net.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.