Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Programma Leonardo – Via Francigena: seminario su Etica e Economia

Notizia del 19/12/2006 ore 13:00

Il seminario su “Etica ed economia” tenuto in Rettorato da Tommaso
Fanfani
, in cui il docente della facoltà di Economia è partito dalle
origini etiche del credito per arrivare ad affrontare il tema della
responsabilità sociale delle imprese, ha segnato un’altra importante
tappa del ciclo di lezioni organizzato nell’ambito del “Programma
Leonardo-Via Francigena”
.

Il programma è promosso dall’Università di Pisa e si rivolge all’area
vasta dell’Ateneo, avendo già sviluppato stretti rapporti di
collaborazione con enti, centri di ricerca e aziende della Toscana e
della Liguria. Può inoltre contare su importanti partner di alcuni
paesi europei, che ospiteranno i laureandi pisani per le attività di
tirocinio. Obiettivo del progetto è di contribuire alla salvaguardia
della competitività dell’Italia nell’economia mondiale, proprio
partendo dalla dimensione dell’area vasta toscana. In questa
prospettiva, la fase conclusiva dei percorsi formativi universitari
rappresenta un momento decisivo per formare capacità adeguate al
miglioramento degli interscambi tra l’economia locale e le economie
degli altri paesi europei. Utilizzando la leva degli stage, sarà così
possibile formare futuri attori economici e sociali specificamente
dotati di una solida preparazione nelle scienze economiche e
aziendali, giuridico-amministrative, ingegneristiche, informatiche,
agronomiche e ambientali, linguistiche e della comunicazione.

I tirocini si svolgeranno in Francia, Germania, Inghilterra, Polonia,
Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia. La
fase di formazione dei tirocinanti si è svolta in autunno 2006,
mentre gli stage inizieranno nel gennaio 2007 e si concluderanno a
fine aprile o a fine giugno. Gli stage sono finanziati da 30 borse di
mobilità dell’Agenzia Leonardo
.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.