Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Bocconi e Domus Academy insieme per il Design

Notizia del 23/04/2007 ore 11:34

L’Università Bocconi e Domus Academy hanno firmato un accordo di collaborazione della durata di tre anni.

L’attività congiunta si articolerà sul doppio binario della realizzazione di programmi formativi e dello sviluppo di progetti di ricerca relativi al design, alla moda e alla creatività industriale.

Sin dalla prossima edizione, la collaborazione nella formazione si concretizzerà in una partecipazione di docenti del Master in Fashion, Experience & Design management (Mafed) della Sda Bocconi all’attività didattica del Master in Business Design di Domus Academy, con riferimento alle aree dell’economia aziendale e del marketing.

“Bocconi e Domus Academy insieme”, spiega Guido Corbetta, dean della Bocconi Graduate School, “possono offrire una formazione integrata sugli aspetti manageriali e su quelli più prettamente estetico-progettuali. L’accordo nasce inoltre dalla volontà di sfruttare l’appeal che i due marchi possono avere sui mercati internazionali, in particolare quelli asiatici”.

“Nella società odierna, in così rapida evoluzione”, afferma Maria Grazia Mazzocchi, presidente di Domus Academy, “il progetto di design costituisce un valore fondante anche per quanto riguarda le discipline del management e del marketing: l’accordo con Università Bocconici permetterà di rispondere meglio, insieme, alla domanda di formazione, di ricerca e di consulenza che ci giunge da ogni parte del mondo”.

Nell’ambito dell’accordo è già previsto un workshop su moda e design che si terrà dal 14 al 16 giugno 2007 presso l’Hong Kong Design Centre: durante i tre giorni ad Hong Kong, Bocconi e Domus Academy incontreranno gli imprenditori del Far East con l’obiettivo di presentare le specificità e le strategie delle aziende italiane operanti nei settori design e moda e per discutere della loro importanza nel panorama dell’economia del nostro paese.

Sul versante della ricerca, inoltre, l’attività congiunta partirà con un progetto finalizzato a focalizzare l’attenzione sul tema dell’innovazione. In particolare, lo studio metterà a punto una metodologia per misurare il contenuto e il livello di innovazione delle aziende, che permetta di identificare i tratti distintivi delle imprese che innovano attraverso l’analisi delle strategie competitive, degli investimenti in ricerca e delle performance economiche e competitive.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.