Il Centro universitario per la difesa idrogeologica dell’ambiente montano- CUDAM dell’Università di Trento, con la partecipazione di Aper, organizza la tredicesima edizione del Corso di Perfezionamento in Energia Eolica: aspetti tecnologici, normativi ed ambientali.
Le lezioni si terranno dal 2 all’8 settembre 2007 per un totale di 46 ore.
Il corso, rivolto ad amministrazioni pubbliche, liberi professionisti e società operanti nel campo energetico, si propone di fornire tutti gli elementi per valutare la fattibilità di impianti motori eolici, dalla determinazione della risorsa, alle opportunità tecniche, agli aspetti di inserimento nell’ambiente, alle procedure amministrative e di gestione del consenso, nonché alle opportunità finanziarie. Verranno inoltre analizzati e forniti strumenti software da impiegarsi nel processo di valutazione e fattibilità.
Durante il corso saranno trattate le seguenti tematiche: valutazione della risorsa: meteorologia e sitologia; opportunità tecniche nella scelta ed installazione delle turbine eoliche ed interazione con il territorio; procedure amministrativo-giuridiche ed aspetti socio-economico-finanziari.
La consueta visita di fine corso quest’anno si terrà al Campo Eolico Sperimentale di Trento. Per maggiori informazioni www.eolicotrento.ing.unitn.it.
Per informazioni:
www.unitn.it/events/eolica
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .