Una tesi finale redatta dalla studentessa Daniela Bruni per il Master di 1° livello “Donna, cultura e società” dal titolo “Donne e servizio pubblico radiotelevisivo: il lungo cammino verso l’autorevolezza”, discussa presso l’Università Europea di Roma nell’anno accademico 2005-2006, è servita da documento di studio sociologico e base di partenza per la stesura di una mozione presentata in Senato.
Si tratta della mozione nr.1-00061, presentata in occasione dell’anno europeo delle pari opportunità con l’obiettivo di rispettare l’immagine della donna e di divulgare il contributo femminile nel settore culturale, politico ed economico.
“Solo difendendo e promuovendo un’immagine rispettosa dell’identità e della dignità della donna e diffondendo informazioni corrette sul suo contributo nella società si potrà aumentare la sua autorevolezza”. E’ questo il filo conduttore dello studio.
Nell’era della comunicazione globale, in cui valanghe di idee e teorie, anche contrastanti fra loro, vengono diffuse in ogni momento è necessario fare chiarezza e proporre una visione realistica, autentica e che corrisponda all’identità della donna e al suo universo.
La quarta edizione del Master dell’Università Europea di Roma “Donna, Cultura e Società”, unica realtà accademica in Italia interamente e specificatamente dedicata allo studio della condizione femminile, inizierà nel dicembre 2007. Partendo dall’analisi dell’identità e del pensiero femminile, dallo studio del ruolo della donna nei diversi contesti della società, questo Master ha l’obiettivo di valorizzare le risorse femminili in ogni campo, come elemento prezioso ed insostituibile per tutti, a garanzia di sviluppo democratico e di crescita individuale, sociale ed economica.
“Sono convinta che la formazione filosofico-scientifica sia una base irrinunciabile affinché ai problemi delle donne si riesca a dare soluzioni vere e durature”, ha detto Cristina Zucconi, Presidente dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Università Europea di Roma, che ha promosso il Master. “Bisogna evitare soluzioni d’emergenza che, oltre a risolvere solo parzialmente le questioni critiche, finiscono sempre per calpestare, in toto o in parte, la dignità della donna. Sono convinta che la formazione, l’approfondimento, lo studio siano alla base di una società migliore”.
Per informazioni:
Tel. 06 66527800
Sito Internet: www.unier.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.