I selezionatori delle grandi multinazionali, interpellati dal Wall Street Journal per compilare le classifiche dei migliori Master of Business Administration (Mba), premiano quello della Sda Bocconi di Milano, collocandolo al numero 17 (più quattro posizioni) al mondo e al numero 8 (più una posizione) in Europa nel ranking più prestigioso, quello che comprende le business school con una forte proiezione internazionale.
Per costruire la classifica il Wall Street Journal ha interpellato 4.430 selezionatori internazionali, ai quali è stato chiesto di valutare, secondo 21 parametri, le scuole dalle quali assumono. Oltre a questa valutazione contribuiscono al ranking anche il numero di selezionatori che dichiara di assumere diplomati di una scuola e la loro intenzione di tornare o meno a fare selezione in quella business school. Accedono alla classifica più prestigiosa solo le scuole i cui diplomati Mba vengono selezionati da imprese di tutto il mondo.
Le caratteristiche che i selezionatori hanno indicato come più importanti sono le abilità interpersonali e di comunicazione, l’orientamento al lavoro di gruppo, l’integrità personale, le capacità analitiche e di problem solving e una forte etica del lavoro.
“Scalare quattro posizioni fa certamente piacere”, sostiene il direttore della Sda Bocconi, Alberto Grando, “ma il dato realmente importante è la continua presenza del nostro programma, in posizioni lusinghiere, in classifiche che utilizzano parametri diversi. Il nostro Mba si conferma, così, un programma davvero completo”.
La 17^ posizione dettata dal giudizio dei selezionatori si affianca, infatti, alle 5^, 6^ e 6^ posizione tra gli Mba di durata annuale calcolate da Forbes, mensile della business community Usa, per tre parametri squisitamente economici: tempo di recupero dell’investimento, ritorno percentuale sull’investimento a cinque anni e ritorno assoluto sull’investimento a cinque anni, e alla 42^ nei ranking del britannico Financial Times, costruiti principalmente sui giudizi degli alumni.
La classifica completa
1. Esade (Spa)
2. Imd (Svi)
3. London Business School (Gb)
4. Ipade (Mex)
5. Mit (Usa)
6. Columbia University (Usa)
7. Essec (Fra)
8. Tecnologico de Monterrey (Mex)
9. Hec Paris (Fra)
10. Thunderbird (Usa)
11. York University – Schulich (Can)
12. University of Western Ontario – Ivey (Can)
13. University of Chicago (Usa)
14. Instituto de Empresa (Spa)
15. Insead (Fra)
16. University of Pennsylvania – Wharton (Usa)
17. Sda Bocconi (Ita)
18. Erasmus Rotterdam (Ned)
19. Iese (Spa)
20. Northwestern University – Kellogg (Usa)
21. Harvard University (Usa)
22. New York University – Stern (Usa)
23. University of Oxford – Said (Gb)
24. University of Toronto – Rotman (Can)
25. Stanford University (Usa)
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.