Il Dipartimento di Economia Aziendale “E.
Giannessi” presenta i nuovi Corsi di Formazione
Professionale per l’Anno Accademico 2007/2008 nelle aree Bilancio,
Auditing, Controllo di Gestione e Finanza, aree in costante evoluzione e
soggette a forti sollecitazioni nell’ambito dello scenario economico nazionale e
internazionale.
I Corsi sono rivolti a professionisti, commercialisti, ragionieri, avvocati
ed a tutti coloro che sono occupati nel mondo delle imprese che intendono
acquisire una maggiore qualificazione senza interrompere l’attività di
lavoro.
Ogni Corso di Formazione è articolato in:
1 modulo in
presenza, con la classica struttura della didattica frontale, che
favorisce il confronto tra allievi e docenti, organizzato su una
giornata intera di lezione.
2 moduli a
distanza, realizzati mediante utilizzo di strumenti e tecnologie di
e-learning con contenuti didattici più facilmente gestibili da chi è già
impegnato nel mondo del lavoro.
La partecipazione ai Corsi consente l’acquisizione di:
- Crediti formativi professionali (CFP) per i
professionisti soggetti alla formazione continua permanente.
- Crediti formativi universitari (CFU) per i laureati,
riconoscibili per i corsi di Laurea Specialistica della Facoltà di
Economia.
Sono inoltre previste convenzioni particolari per Ragionieri
e Aziende.
I corsi previsti per i mesi di novembre e
dicembre sono: Bilancio, Analisi di
Bilancio e Cash Management.
Il primo corso
introduce alla conoscenza del Bilancio di esercizio i non specialisti, prendendo
in esame la normativa civilistica in materia ed analizzando gli schemi di
bilancio ed i criteri di valutazione delle voci.
Il corso di Cash Management
affronta il tema della costruzione e del funzionamento del piano di tesoreria e
suoi utilizzi a supporto della gestione della liquidità.
Per Informazioni:
Dott.ssa Martina Manfredi, tel.
050.9711561
email: afc-formazione@ec.unipi.it,
sito web: www.afc-formazione.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.