Scadono il prossimo 13 marzo le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in “Psicologia dei processi immigratori per operatori sociali e sanitari”, attivato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Parma.
Il direttore scientifico del corso è la Prof.ssa Tiziana Mancini, docente di Psicologia sociale all’Università di Parma. Interverranno, tra gli altri, Giuseppe Mantovani, docente di Psicologia Culturale all’Università di Padova, Salvatore Inglese, etnopischiatra di fama internazionale, Natale Losi, responsabile dell’Unità psicosociale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Carlo Bracci, presidente di Medici contro la Tortura e Taieb Ferradji, psichiatra parigino che lavora presso il servizio di psicopatologia del bambino nella banlieue di Bobigny.
Il corso si rivolge agli operatori che lavorano nell’ambito della salute e dei servizi sociali, agli psicologi e a tutti coloro che vogliono approfondire le problematiche legate ai rapporti tra popolazione immigrata e servizi del territorio, e nasce dall’esigenza di perfezionare la pratica professionale nell’incontro con la nuova utenza immigrata; si tratta di una necessità di aggiornamento e di verifica dei propri saperi e conoscenze ormai non più rinviabile per molti professionisti del sociale.
Tra i contenuti che il corso intende affrontare vi sono i concetti di salute e malattia nelle differenti culture, i problemi socio-politici e sanitari emergenti nel percorso migratorio, la relazione operatori-utenti immigrati, il contributo dell’etnopischiatria e della psicologia transculturale, il benessere della donna e dei minori nella migrazione, l’organizzazione e la gestione dei servizi per il benessere e la salute nella società multiculturale.
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 13 marzo 2008; le lezioni si svolgeranno da aprile a dicembre 2008, prevalentemente nelle giornate di venerdì. Il bando è scaricabile all’indirizzo
http://www.unipr.it/facolta/psicologia/CorsiPerf/0708/proc_immigr.pdf
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Dott. Andrea Davolo, Coordinatore scientifico del corso, oppure Marilena Carra, presso la Segreteria Organizzativa.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.