C'è tempo fino al 20 giugno 2008 per iscriversi a Programma Campus o Junior Consulting, presentati dal Consel – Consorzio ELIS di Roma.
In collaborazione con Vodafone e Microsoft, CONSEL presenta la seconda edizione del Programma Campus, lo strumento di formazione rivolto ai migliori laureandi e neolaureati di Laurea di I livello in Economia ed Ingegneria. Si tratta di un progetto innovativo, completamente gratuito e basato su un percorso formativo che arricchisce l'iter universitario con esperienze di lavoro e di vita. Dodici laureandi e neolaureati con buona conoscenza della lingua inglese saranno selezionati per partecipare al programma che si articola in tre fasi durante il triennio Giugno 2008 – Ottobre 2010, periodo nel quale gli studenti avranno un contatto diretto con le aziende partners.
Il nuovo percorso 2008-2010 avrà inizio il 2 luglio 2008 e si concluderà a fine settembre.
Requisiti per la partecipazione: Laureandi e neolaureati di I livello in Economia ed Ingegneria Gestionale, Informatica, TLC - Ottima conoscenza della lingua inglese – Media esami superiore da 28/30 - Età max 24 anni
Junior Consulting è un programma formativo rivolto ai migliori laureandi di II livello in discipline tecniche ed economiche, provenienti dalle università italiane e straniere.Si propone di massimizzare il valore del tempo dedicato alla stesura della tesi di laurea coniugandone ed esaltandone gli aspetti accademici con un'esperienza lavorativa di alto livello.
La decima edizione avrà inizio il 2 luglio e si concluderà il 19 dicembre 2008.
I requisiti preferenziali per la candidatura sono: essere laureandi di laurea specialistica in Ing. delle Telecomunicazioni, Ing. Informatica, Ing. Elettronica, Ing. Gestionale, Economia e Informatica - avere non più di 3 esami da sostenere alla partenza del programma - avere una media non inferiore a 27/30 - avere massimo 26 anni per le facoltà economiche, 27 per facoltà ingegneristiche.
Per informazini e candidature:
Programma Campus
Junior Consulting
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.