Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

“Prova i Master” del Centro Studi CTS

Notizia del 24/09/2008 ore 14:39

Si tratta di un’occasione unica: 13 ore di formazione per “provare” gratuitamente e senza impegni la qualità dei percorsi formativi e respirare l’atmosfera che caratterizza l’attività del Centro Studi CTS.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza e verrà data la possibilità di accedere direttamente alle prove di selezione per l’ammissione al Master.
Due gli appuntamenti ad ottobre:

PROVA IL MASTER in… Gestione Marketing e Programmazione delle imprese turistiche:
1 e 2 ottobre alle ore 9:30 in via Albalonga 3 a Roma.
Temi trattati:

  • Situazione attuale e prospettive del turismo nel terzo millennio 
  • I sistemi informatici in ambito turistico: il ruolo dei GDS (Global Distribution System)
  • Simulazione operativa sistemi informatici GDS e Booking reservation
  • La programmazione turistica   
  • Il settore alberghiero: ruolo del M.I.C.E (Meeting, Incentive, Congress and Events)
  • La Distribuzione turistica e il ruolo del consulente turistico 
  • Presentazione del Master e analisi delle competenze per lavorare nel turismo

Interverranno tra gli altri: Roberto Corbella ( Presidente ASTOI), Maurizio Castriste (Product Manager Long Haul destinations) Nicoletta Snaiderbaur (Direttore Worldspan Italia), Aldo Natrella (Consulente progetti di sviluppo settore alberghiero)

PROVA IL MASTER in…Comunicazione Ambientale giornalismo marketing e divulgazione socio-istituzionale
2 e 3 ottobre alle ore 9:30 in via Albalonga 3 a Roma.
Temi trattati:

  • Perché la  comunicazione ambientale: origini e linguaggi
  • La scrittura come metodo: regole e classificazioni
  • La comunicazione socio-istituzionale
  • Le regole d’oro della comunicazione ambientale
  • Clima e biodiversità: conservazione della natura e informazione 
  • Presentazione del Master e analisi delle competenze

Interverranno tra gli altri: Marco Gisotti e Alberto Zocchi (Direttori del mensile Modus Vivendi), Stefania Marra (Caporedattrice di Modus Vivendi).

Per ricevere maggiori informazioni o prenotare un posto in aula clicca qui.

TRAINING CENTER ALBALONGA
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
tel. 06 64.96.03.87 – fax 06 64.96.03.66
www.centrostudicts.it
info@tcaformazione.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.