Martedì 14 ottobre, alla facoltà Lettere e filosofia dell'Università di Pisa sono stati presentati i master in “Italiano scritto e comunicazione professionale”, “Comunicazione ambientale Scuola Emas SE-RA”, “Turismo e ambiente” e “Comunicazione Pubblica e Politica” (I e II livello), tutti della Scuola dei master della facoltà.
L’incontro è stato tenuto dai direttori dei corsi, i professori Fabrizio Franceschini, Carlo Da Pozzo, Piero Floriani e Adriano Fabris con l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni tra organizzatori e interessati e di offrire tutti i chiarimenti relativi agli aspetti didattici e organizzativi dei corsi a pochi giorni dalla scadenza delle iscrizioni, prevista per il 30 ottobre.
Archiviati i buoni risultati dello scorso anno, sia in termini di iscritti che di opportunità lavorative prodotte attraverso gli stage formativi, il nuovo anno nasce sotto i migliori auspici a seguito della recente certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000 ottenuta dalla Scuola dei master a giugno 2008 e delle nuove convenzioni di stage stipulate con enti pubblici, privati e misti.
Per informazioni è possibile fare riferimento ai siti web dei singoli master, accessibili dal sito http://scuolamaster.humnet.unipi.it/, alla segreteria dei master presso la facoltà (tel. 050-2215006; e-mail: f.nobili@humnet.unipi.it, masterscrittura@humnet.unipi.it), o ai tutor dei corsi ai numeri 347-6237483; 349-5504316.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.