Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Costa Crociere cerca 172 giovani in Italia per nuove opportunità di lavoro a bordo delle sue navi

Notizia del 09/03/2009 ore 08:54

Costa Crociere, il primo gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, punta sui giovani “talenti” italiani e promuove a Genova, Savona e Viterbo 9 master gratuiti per complessivi 172 posti, destinati a formare animatori turistici, tour escort, addetti al servizio clienti, allievi cuochi, da impiegare a bordo delle navi della sua flotta, che con 12 navi in servizio e 5 nuove navi in arrivo entro il 2012, è la più grande in Europa e nel 2008 ha portato in vacanza circa 1,2 milioni di Ospiti.

I corsi, co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo, sono organizzati in collaborazione con le Province di Genova, Savona e Viterbo. Al termine dei corsi Costa Crociere assumerà per lavorare a bordo delle proprie navi almeno il 60% – per alcuni master anche il 70% – dei partecipanti che avranno completato con successo il percorso formativo.

I 9 corsi di Costa Crociere fanno parte di “Ready for Excellence”, un programma dell’azienda che ha l’obiettivo di formare i neo-assunti prima dell’imbarco, per prepararli a fornire un servizio eccellente agli Ospiti di Costa Crociere. Puntano alla formazione di figure professionali direttamente impegnate nelle attività di accoglienza degli Ospiti a bordo. Gli addetti al servizio clienti avranno come responsabilità principale quella di accogliere gli Ospiti delle navi e di fornire loro ogni informazione di cui potranno avere bisogno; gli animatori si occuperanno di accoglienza, assistenza e animazione; i tour escort della promozione e vendita delle escursioni e dell’assistenza agli Ospiti durante l’escursione a terra;  gli allievi cuochi dovranno garantire l'elevato standard gastronomico che da sempre contraddistingue la Compagnia.

Tutti i corsi prevedono una parte di formazione teorica in aula ed una pratica a bordo delle navi Costa.
A Viterbo sono disponibili un totale di 80 posti, suddivisi tra 4 corsi, di cui 1 per tour escort, 2 per animatori (di cui 1 denominato “cruise staff”) e 1 per addetti al servizio clienti (denominato “guest service”). A Genova il corso per “cruise staff” offre 20 posti; a Savona i posti disponibili sono 72, suddivisi tra 1 corso per tour escort, 2 per addetti al servizio clienti (denominati “guest service”)  ed 1 per allievi cuochi.

La chiusura dei bandi è prevista tra fine marzo e fine aprile 2009. Gli interessati possono richiedere informazioni, reperire il modulo d’iscrizione, verificare i contenuti dei corsi e le modalità e i criteri di selezione sul sito www.costacrociere.it.

Requisito di base per partecipare a tutti i corsi è essere disoccupati e avere una buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Per alcuni corsi è previsto un limite di età compreso tra i 18 e 35 anni o i 18 e i 40 anni.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.