Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

On-line i nuovi Master in Arte Cultura e in Turismo di tsm-Trentino School of Management

Notizia del 09/03/2009 ore 09:04

Due offerte formative caratterizzate dal forte legame con le eccellenze territoriali trentine e dal loro confronto con contesti ed esperienze nazionali e internazionali.
Turismo e Cultura sono due dei settori con i quali il Trentino ha costruito il suo brand d’avanguardia in tema di tutela e accessibilità del territorio, alta qualità della vita e modernità dei servizi.
Il tutto in un crescente inserimento nei più ampi contesti nazionali ed europei, creando così un dialogo forse unico in Italia tra territorio e mondi esterni.

È da queste basi che nascono le offerte formative di tsm-Trentino School of Management: il Master of Tourism Management e il Mart>Mac Master of Art and Culture Management, presenti su www.tsm.tn.it.

Il nuovo sito di tsm permette anche di visualizzare gli esiti occupazionali delle precedenti edizioni e di contattare alcuni degli ex-studenti.
Da oltre un anno e mezzo è poi attivo il blog turismo che segue giorno per giorno le attività del Master e dalla settimana scorsa è online anche il blog arte e cultura.

Con il progetto Incontra Master, tsm ha creato l’opportunità per i giovani interessati di assistere ad una lezione in aula, pranzare con i partecipanti dei master e approfondire i contenuti e le modalità di gestione dei master con i coordinatori.

tsm-Trentino School of Management è una Scuola costituita dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento e dall’Università degli Studi di Trento.
tsm realizza percorsi di alta formazione, orientati verso forme evolute di imprenditorialità e managerialità, basati sulla ricerca, l’interdisciplinarietà, la qualità dei metodi didattici e il confronto costante con le organizzazioni aziendali e i sistemi economici.

Per informazioni www.tsm.tn.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.