Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A maggio il progetto The Practice della Scuola Visual Merchandising

Notizia del 30/03/2009 ore 10:01

Costruire un'immagine affascinante e vincente di sé? Perché se quest'arte è di vitale importanza per l'uomo contemporaneo non dovrebbe esserlo per un'azienda proiettata al futuro? Anticipare i più intimi pensieri del consumatore, influenzare e colpire la sua sfera emozionale: queste le vere sfide del marketing odierno.

E’ proprio in risposta a tale esigenza che negli ultimi anni è nata una nuova figura professionale tanto strategica quanto ancora poco conosciuta nella realtà italiana: quella del Visual Merchandiser, il moderno scenografo del punto vendita. La sua missione è costruire, grazie all’estro coniugato a profonda conoscenza tecnica, un ideal set attorno al prodotto attraverso lo studio della luce, dell'arredamento, del posizionamento efficace dello stesso nelle più svariate realtà merceologiche. Un nuovo professionista dell’immagine dunque, un creativo capace di proporsi non solo come trend setter dalla grande sensibilità artistica, ma soprattutto in grado di dimostrare una concreta abilità nell'organizzare e curare nel dettaglio gli spazi espositivi. Queste caratteristiche distintive lo rendono una figura specializzata e per questo altamente richiesta dal mondo delle grandi imprese.

Con tali premesse, Factory School avvia il nuovo progetto “THE PRACTICE” che vuole essere il completamento della ormai consolidata Scuola Visual Merchandising. Il corso ha una forte valenza pratica, anche se supportata da adeguate sessioni di teoria, è condotto da professionisti di alto livello, che operano attivamente nel mercato, e affronta materie specifiche lavorando su diverse tipologie di merci. E' previsto l'allestimento pratico di vetrine e pareti che simulino l’interno del negozio relative alle diverse attività commerciali e l'apprendimento di tecniche di esposizione, distribuzione e disposizione cromatica.

Ogni partecipante sarà in grado di esporre in modo vincente, progettare un layout espositivo e di realizzarlo in maniera corretta. Gli allievi saranno così chiamati a mettere in pratica, allestendo e realizzando delle reali “situazioni”, le regole del Visual Merchandising e della vetrinistica per fare di un punto vendita uno strumento adeguato ai canoni di performance di immagine richiesti dal mercato. Il progetto punta a sviluppare la manualità e la creatività necessaria per poter “pensare” e “realizzare” concetti legati al marketing, merchandising e visual merchandising. L’obiettivo è quello di realizzare e progettare vetrine, layout merceologici evoluti e gestire in autonomia punti di vendita sotto l’aspetto del merchandising.

La location delle attività è volutamente esclusiva; infatti si terrà presso la Rosa Manichini Spa in Milano, la più importante azienda italiana produttrice e distributrice di manichini. Dal 4 al 7 Maggio formazione intensiva e al termine, per chi vuole inserirsi in azienda, 6 mesi di stage presso le più importanti imprese di tutta Italia. Il progetto è sviluppato in collaborazione con le più importanti aziende del settore Moda, Fashion, Design e Gdo tra le quali La Rinascente e Iana Spa. Il progetto per la sua particolarità pratica è a numero chiuso e prevede una selezione d’ingresso volta a valutare il livello di conoscenza delle materie che saranno poi affrontate.

Per informazioni contattare la segreteria del progetto allo 049.9813900 o www.factoryschool.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.