Si è appena concluso il Business Tour di MIB School of Management a Mosca, per un’importante viaggio di lavoro dal 31 maggio 2009 al 7 giugno 2009.
Condotta dal Direttore della Scuola, Prof. Vladimir Nanut, e dai docenti Francesco Venier e Stefano Pilotto, alla missione hanno partecipato 18 allievi del corso Executive MBA 8, e quattro ex allievi della Scuola, tutti titolari di importanti aziende che lavorano con la Russia.
L’obiettivo del viaggio è stato quello di approfondire i legami economici e commerciali con la Federazione Russa, nonché di acquisire preziose informazioni sulle tecniche manageriali di quel paese.
Il programma di lavoro, messo a punto insieme ad una Scuola partner del MIB, l’Institute of Business Studies di Mosca, che fa parte dell’Accademia Nazionale di Economia della Federazione Russa, ha previsto tre giornate piene di lezioni in aula sul sistema economico e politico russo, sulla leadreship e sulle prospettive di sviluppo dell’economia russa (Prof. Novikov, Amb. Adamishin, Prof. Havard e Prof. Lascaux). Durante tali giornate sono state effettuate anche tre visite aziendali, che hanno permesso di esplorare l’attività di aziende come Gazprom (Dr. Zolotov), Coca Cola Hellenic (Dr.ssa Ivanova, Dr. Larikov) e DoorHan (Dr. Khanin).
Il programma di lavoro è stato arricchito mediante altri due importanti incontri con le autorità diplomatiche ed economiche italiane in Russia: un incontro con S.E. l’Amb. Vittorio Claudio Surdo (Ambasciatore d’Italia in Russia), il quale ha magistralmente tracciato un quadro chiaro e completo della Russia di oggi e dei suoi rapporti esterni; un secondo incontro presso la sede moscovita dell’ENI, durante il quale alti funzionari dell’Ambasciata d’Italia (Cons. Ricci, Dr. Puddu), dell’ICE (Dr. Masini, Dr. Ferri), del Gruppo Imprenditori Italiani a Mosca (Dr. Torrembini) e della Camera di Commercio Italo-Russa (Dr.ssa Florio) hanno fornito utili informazioni sull’entità degli scambi bilaterali fra Italia e Russia, sulle tecniche di imprenditorialità in Russia, sulle opportunità di investimento.
Il viaggio si inquadra nell’importante proiezione esterna di MIB School of Management, che mira ad offrire agli allievi della Scuola la possibilità di conoscere sul campo le realtà collegate ai maggiori mercati del mondo.
Per ulteriori informazioni:
www.mib.edu
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.