Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Con YouTube l’immagine Bocconi in tutto il mondo

Notizia del 18/06/2009 ore 11:43

L’immagine della Bocconi viene veicolata in rete da YouTube con l’inaugurazione di un canale ufficiale dell’Università all’interno della principale community di video sharing al mondo. Accessibile all’indirizzo: www.youtube.com/unibocconi, il canale rappresenta uno strumento aggiuntivo per raggiungere gli utenti Internet attraverso immagini, suoni e linguaggi condivisi dai giovani di ogni nazionalità.

Quella milanese è la prima università italiana ad inaugurare un proprio canale nell’intento di condividere in rete non solo testimonianze della propria attività didattica ma anche di quella sociale dei propri studenti. Non si tratta di un veicolo per materiale promozionale, ma di un tassello del web sociale, di cui Bocconi vuole essere un nodo.

La sezione “Courses” è un estratto della didattica di economia, management e diritto e presenta filmati delle lezioni più interessanti e rappresentative svolte nelle aule di via Sarfatti.

In “Events” il navigatore troverà video della vivace attività convegnistica che caratterizza l’Università. Nel solo 2008 sono stati organizzati 300 incontri, con 45.000 partecipanti, a conferma della volontà della Bocconi di porsi come punto di riferimento della vita culturale milanese.

La sezione “Campus” si rivolge in particolare al pubblico straniero e racconta l’esperienza Bocconi in termini di vita universitaria e cittadina.

“Interviews”, infine, è la sezione giornalistica del canale, con brevi interviste ai docenti  su temi di attualità e testimonianze da parte della comunità Bocconi delle attività di studio e ricerca svolte nel corso dell’anno.

“L’iniziativa”, afferma il rettore, Guido Tabellini, “va ad arricchire un ampio spettro di strumenti elettronici attraverso i quali la Bocconi si garantisce il contatto con un pubblico di riferimento che, dopo il veloce processo di internazionalizzazione dell’ultimo decennio, comprende il  mondo internazionale del business e potenziali studenti da tutto il mondo”.

Il nuovo canale brand Bocconi si inserisce in un ambito di comunicazione esperienziale, nel quale ancora poche realtà accademiche si sono cimentate.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .