Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

E’ l’Azienda Gianni Versace Spa a vincere la seconda edizione del Premio Long Life Family Business Award

Notizia del 24/09/2009 ore 12:25

In occasione della consegna del premio Long Life Family Business Award 2009, che in questa seconda edizione sarà ritirato dall’azienda Gianni Versace Spa, verrà organizzato il 9 Ottobre 2009 il Convegno “L’azienda familiare come culla di creatività – vincoli finanziari e opportunità strategiche” che affronta il tema delle creatività nell’ambito dell’azienda familiare avendo riguardo alle implicazioni strategiche ed ai vincoli di capitale.

Il dibattito, che si svolge alle ore 15 presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia, vede la partecipazione di Giancarlo Santoprete Prorettore Università di Pisa, Massimo Augello Preside Facoltà Economia, Luciano Marchi Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale, e poi ancora Roberto Bernabò Direttore Il Tirreno, Sandro Bonaceto direttore Confindustria Toscana, Aldo Colonnetti direttore IED, Nicola Lattanzi direttore Master Management for Family Business, Francesco Minotti direttore Generale Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno, Fabio Pammolli direttore IMT Studi di Lucca; chiuderà i lavori l’intervento dell’Onorevole Santo Versace.

Per iscrizioni: master.mafab@ec.unipi.it 

E’ il Master in Management for Family Business, attivato presso il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”,  a organizzare il Long Life Family Business Award 2009, il premio rivolto alle aziende italiane che si sono contraddistinte per longevità, vivacità economica e spirito imprenditoriale. L’iniziativa vuole essere di sensibilizzazione e di concreto sostegno alla diffusione nel paese Italia della cultura imprenditoriale e manageriale. Gli obiettivi sono: creare e sviluppare una proficua relazione tra impresa, mercato e università; contribuire alla valorizzazione di idee imprenditoriali e della cultura di impresa; favorire la diffusione e la conoscenza di percorsi strategici e modelli di sviluppo aziendale innovativi.

I criteri generali di valutazione che hanno guidato la Commissione incaricata di assegnare il premio Long Life Family Business Award 2009 sono stati i seguenti: il livello di condivisione familiare dei valori aziendali, il livello di creazione di valore e di sensibilità sociale, il livello di continuità nella linea di proiezione internazionale del made in Italy e il grado di propensione all’innovazione.
Il Master in Management for Family Business, giunto alla III edizione, ha l’obiettivo di fornire a manager e professionisti conoscenze e strumenti idonei alla gestione del variegato e complesso sistema delle relazioni che caratterizzano l’azienda familiare. E’ possibile iscriversi on line sul sito www.masterfamilybusiness.it entro il 20 Ottobre 2009.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.