Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Si rafforza il Sistema ASFOR con due nuovi Soci: Fondazione Link Campus University of Rome e Mediolaum Corporate University

Notizia del 28/09/2009 ore 12:47

L’ASFOR, con i suoi oltre 70 associati, tra i più prestigiosi del panorama formativo italiano che vanno da Bolzano a Palermo, si sta sempre più trasformando da Associazione a Sistema che integra le migliori Istituzioni ed iniziative che qualificano l’offerta del management Italiano.

Come ha avuto modo di affermare il Presidente Prof. Luigi Pieraccioni, in occasione del recente Consiglio Direttivo “ASFOR dimostra di essere sempre più il punto di riferimento per le imprese e per le strutture della Pubblica Amministrazione nella individuazione delle politiche di formazione manageriale, perché è capace di rappresentare ed individuare le strategie formative efficaci per la competitività delle organizzazioni e lo sviluppo del loro Capitale Umano”.

Oggi il Sistema ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale si arricchisce di 2 nuovi Soci Ordinari: la Fondazione Link Campus University of Rome e Mediolanum Corporate University, che sono stati ammessi dal Consiglio Direttivo nella seduta del 14 settembre 2009.
Con le nuove istituzioni formative ammesse, l’Associazione conta così 78 Soci.

La scelta di aderire ad ASFOR, da parte della Fondazione Link Campus University e di Mediolanum Corporate University, rappresenta un chiaro segnale di condivisione dell'impegno a costruire un Sistema Formativo Manageriale di qualità, in un momento così delicato dell’economia, in una fase di gradi cambiamenti che hanno avuto un notevole impatto anche sulle Istituzioni formative italiane.

Le principali caratteristiche dei nuovi Soci sono:

Fondazione Link Campus University of Rome, fondata nel 1999, opera – autorizzata con decreto MURST – come filiazione dell’Università di Malta. LCU è una Università a vocazione e strutturazione internazionale con la missione di formare professionisti per il mondo globalizzato in continuo cambiamento. Attraverso alleanze e relazioni internazionali con imprese e altre Università opera sull’intero processo, dalla identificazione dei fabbisogni formativi funzionali alla costruzione delle figure professionali identificate, fino alla erogazione della formazione universitaria e post universitaria attraverso una propria Business School.

Mediolanum Corporate University nasce nel 2008 come Corporate University della Banca Mediolanum – anche a seguito delle attività della Divisione Formazione della società – con l’obiettivo primario di diventare l’istituzione di riferimento per l’educazione finanziaria dei membri della Community Mediolanum, nello sviluppo delle competenze e per rafforzare la mission del gruppo, sviluppando un’importante rete di collegamenti con icon Università e Centri d’eccellenza

Sottolinea il Presidente Pieraccioni richiamando i risultati del Rapporto Formazione Manageriale ASFOR 2009: “Mai come oggi è infatti importante muoversi verso una formazione di qualità, quale importante strumento e leva per il superamento della crisi economica. Costruire un Sistema formativo efficace in grado, attraverso lo sviluppo delle competenze delle Risorse Umane coinvolte nell’attuale trasformazione delle istituzioni e delle organizzazioni e la valorizzazione dei giovani talenti, di sostenere la ripresa di competitività del nostro Paese”.

Per informazioni:
www.asfor.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.