Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’offerta Polimoda incontra le richieste del mercato

Notizia del 26/10/2009 ore 09:58

90% degli studenti occupati entro 6 mesi dalla fine degli studi, 33% degli stage convertiti immediatamente in assunzione nella stessa azienda che sale al 35% per il settore marketing e management. Questi sono solo alcuni dei numeri più significativi che sottolineano l’alta qualità dell’offerta formativa Polimoda in rapporto alla reale richiesta delle aziende. Forte di questo risultato, Polimoda ha partecipato alla Job Fair di Firenze, Salone dedicato all’incontro fra offerta e domanda di lavoro in programma il 23 e 24 ottobre 2009.

“La nostra capacità formativa – spiega Linda Loppaincontra la reale domanda delle aziende e dei grandi gruppi internazionali che, in numero sempre crescente, stanno contattando l’Istituto per stage o progetti di collaborazione e intervengono con sempre maggiore interesse agli appuntamenti che organizziamo nel corso dell’anno, come l’Open Day di fine marzo, dove possono “toccare con mano” le reali capacità dei nostri studenti. Polimoda ha contatti con oltre 2000 aziende che in buona parte prendono i nostri studenti in stage. Questi numeri sono in costante aumento, infatti nell’ultimo anno abbiamo ampliato anche i contatti con le aziende del settore lusso e in settori non legati esclusivamente alla moda come auto, gioielli, yacht, vini e benessere.”

Oggi molte aziende stanno investendo su una formazione di qualità, scegliendo giovani provenienti da scuole qualificate, a partire dalla quale realizzare poi un training in azienda ai neo-assunti, sullo “stile” dell’azienda, sul prodotto, sui gusti dei proprio clienti. Questo è però possibile solo partendo da una consolidata base di alta formazione e Polimoda per rispondere efficacemente alle richieste del mercato, propone percorsi che si suddividono fra marketing, design e comunicazione.

“Per quanto riguarda il marketing – commenta Maristella Giannini, Capo Dipartimento Marketing Polimodasono molto richiesti i profili per l’area Retail, Visual e Buying, dove trova occupazione il 35% dei diplomati. Le grandi griffe stanno infatti investendo in queste aree e cercano professionisti che vadano a ricoprire figure quali lo store manager assistant, il sales assistant e il visual merchandiser. Ottimo impiego anche per il settore comunicazione ed eventi, che coinvolge il 20% degli occupati dell’area marketing dell’ultimo anno. L’offerta Polimoda per l’area marketing è orientata a proporre esattamente ciò di cui il mercato ha bisogno e anche per questo motivo abbiamo registrato un significativo aumento di iscrizioni, soprattutto per i corsi triennali in marketing management e marketing communication. In generale, quest’anno i corsi dell’area marketing hanno registrato un boom di iscritti al primo anno, pari al 40%, una percentuale da record!.”

Ma il mercato del lavoro richiede anche un’alta specializzazione di figure che sempre di più uniscano capacità creative e doti sartoriali e proprio il corso triennale in Fashion Design di Polimoda è uno fra i percorsi formativi più qualificati in questo senso che ha registrato una crescita di iscritti del 18% al primo anno.

“Il nostro obiettivo – spiega Patrick De Muynck, Capo Dipartimento Design di Polimodaè quello di sviluppare il talento creativo potenziale dei giovani che desiderano intraprendere la carriera di fashion designer attraverso lo stimolo delle loro capacità espressive, fermo restando che il nostro sforzo è quello di formare profili che siano effettivamente richiesti e posizionabili all’interno delle aziende di moda. Questa tendenza è confermata dalla percentuale di studenti che trova impiego al termine del percorso di studi. Una figura molto richiesta è inoltre quella del modellista, che si rivela fondamentale per l’industria della moda in quanto anello di congiunzione fra le idee dello stilista e la realtà tridimensionale degli oggetti di moda. Le aziende che visitano la nostra scuola spesso trovano in Polimoda un bacino dal quale attingere professionalità e talento.”

Richiestissimi, da parte delle maggiori griffe italiane, i designer calzature e designer borse e accessori. Proprio in risposta a queste crescenti richieste, sono così nati i Master Polimoda in Fashion Footwear Design e in Fashion Bags & Accessories Design in partenza a gennaio 2010. In questo modo Polimoda intende essere ancora più vicino alle richieste delle aziende offrendo ai suoi studenti concrete possibilità di impiego al termine degli studi.

Per chi volesse inoltre visitare Polimoda e conoscere la nuova offerta di Master in lingua inglese, l’Istituto organizza un Orientation Day a Villa Strozzi il prossimo venerdì 13 novembre. Informazioni su questi e tutti gli altri eventi Polimoda sono disponibili su Facebook.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.