I primi Master con almeno 600 ore di stage in Azienda garantiti e rimborsati: i nostri progetti formativi con più di 10 anni di stretta collaborazione con il mondo del lavoro offrono, attraverso gli stage aziendali, un servizio di valore riconosciuto sia ai giovani neolaureati che alle aziende in cerca di giovani talenti favorendo l’incontro e la collaborazione.
I progetti formativi vengono infatti proposti e concordati con le aziende, per poter creare profili realmente appetibili e ricercati dal mondo del lavoro. Solo per i partecipanti de “i Master Aziendali” le aziende partner garantiscono rimborsi per il periodo di stage, un segno concreto del profilo realmente “aziendale” dei nostri Master.
…E con tanti altri vantaggi
- Alloggio: presso il Campus de ”i Master Aziendali” per il periodo di formazione in aula compreso nella quota di partecipazione
- Servizio Placement: con un tasso pari al 91% a sei mesi dalla conclusione del Master
- Corsi di Specializzazione qualificati da Organismi di Certificazione delle Competenze
- Borsa di studio pari al 50% della quota di partecipazione assegnata al primo classificato nella graduatoria meritocratica stilata a fine Master
- Notebook: in comodato d’uso gratuito per ogni partecipante, metodologia didattica intensa ed interattiva
- Materiale didattico e Libri di testo compresi
- Più di 50 esercizi commerciali convenzionati con i partecipanti dei “i Master Aziendali”
Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo formazione@ctq.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.