Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Un corso di formazione sulla digitalizzazione dei manoscritti e un corso di aggiornamento professionale sull’editoria elettronica

Notizia del 19/04/2010 ore 08:50

La facoltà di Ingegneria e quella di Lettere e filosofia di Arezzo dell’Università di Siena organizzano un corso di formazione sulla digitalizzazione dei manoscritti e un corso di aggiornamento professionale sull’editoria elettronica.

Collaborano alle due iniziative didattiche l’Ecole Nationale des Chartes di Parigi e il Centre for Computing in the Humanities del King’s College di Londra.

Il corso di formazione vuole preparare esperti nell’applicazione dell’informatica a testi e documenti per l’edizione elettronica e la digitalizzazione dei manoscritti (la scadenza dei termini per le domande è il 21 maggio, richiesta la laurea), mentre il corso di aggiornamento professionale permetterà di acquisire competenze per la gestione di progetti e strumenti informatici per la didattica e l’editoria elettronica (scadenza 21 aprile, non è richiesto uno specifico titolo di studio). Tra gli argomenti trattati in questo corso ci saranno infatti l’e-learning, l’e-book, l’e-journal, l’uso didattico dei social network.

Entrambi i corsi, della durata di due settimane, hanno un costo di 400 euro.

Per informazioni e iscrizioni su www.infotext.unisi.it, tel 0575 926369. I bandi sono pubblicati all'indirizzo www.unisi.it/postlaurea.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.