Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Master dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: prorogati al 3 maggio i termini per le iscrizioni

Notizia del 29/04/2010 ore 10:58

Sono stati prorogati al 3 maggio 2010 i termini di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione ai 16 Master attivati dall'Università Magna Graecia di Catanzaro per l'a.a. 2009/2010.
Si tratta di interessanti opportunità di aggiornamento nel campo medico-sanitario e giuridico-economico e di percorsi formativi post-laurea altamente professionalizzanti e spendibili sul mercato del lavoro.

I master di primo livello attivati riguardano: Diritto, Economia e Management del Turismo culturale (30 posti disponibili); Assistenza infermieristica in area pediatrica (30 posti disponibili); Case Management per patologie trasmissibili e/o croniche in soggetti con dipendenze da droghe ed alcol (80 posti disponibili); Disturbi del comportamento
alimentare e obesità (30 posti disponibili); Nursing in nutrizione artificiale (40 posti disponibili); Strategie per la promozione di una corretta educazione alimentare  ed uno stile di vita salutare (100 posti disponibili); Strumentisti di sala operatoria (50 posti disponibili).

I master di secondo livello, di durata annuale, attivati sono: Diritto civile – Il Diritto privato della pubblica amministrazione (50 posti disponibili); Diritto dei contratti pubblici (45 posti disponibili); Gestione integrata del paziente con lesioni cutanee croniche (10 posti
disponibili); Ideazione e conduzione degli studi clinici (20 posti disponibili); Inglese scientifico (15 posti disponibili); Patogenesi e diagnostica delle malattie trasmissibili da protozoi e da metazoi (30 posti disponibili); Sicurezza nella nutrizione umana e salute (40 posti disponibili); Teledidattica applicata alle scienze della salute e ICT in medicina (20 posti disponibili); Terapia intensiva caridologica-Utic (15 posti disponibili).

L'istanza per l'ammissione ai master deve essere inoltrata all'Ufficio Protocollo dell'Ateneo, con sede presso l'Edificio Direzionale del Campus universitario "Salvatore Venuta", con allegata la ricevuta di pagamento di 52 euro.

Per ulteriori informazioni sui master attivati dall'Università Magna Græcia, è possibile consultare la home page del sito internet dell'Ateneo, all'indirizzo http://www.unicz.it, oppure chiamare il numero di telefono 0961.3694035.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.