E’ stato prorogato il termine ultimo per iscriversi al corso di formazione obbligatoria per “Tecnico competente in acustica ambientale” in programma presso la sede della Fondazione Campus (via del Seminario Prima, 790 – Monte San Quirico).
Le iscrizioni al corso scadono, infatti, il 15 ottobre prossimo anziché il 15 settembre, mentre il calendario prevede lezioni dal 25 ottobre 2010 al 24 gennaio 2011.
Organizzato dalla Fondazione Campus e riconosciuto dalla Provincia di Lucca con determinazione dirigenziale 1665 del 24/03/2010, il corso si rivolge a diplomati di scuola media superiore ad indirizzo tecnico (periti tecnici, geometri), e a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di laurea ad indirizzo scientifico (ingegneria ed architettura) oppure di un diploma universitario sempre ad indirizzo scientifico (ingegneria ed architettura).
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari per formare professionalità nel settore dell’ecologia e dell’ambiente, in particolare nel settore “Impatto e protezione ambientale”, e prepararle all’esercizio di una specifica attività lavorativa.
Il corso è a numero chiuso ed ha una durata di 120 ore. Al termine delle lezioni, si svolgerà una prova scritta ed un colloquio e verrà rilasciato a ciascun partecipante un attestato con “Esito Positivo” riconosciuto dalla Regione Toscana.
Si ricorda che il corso è a pagamento.
Per informazioni ed iscrizioni:
Fondazione Campus
telefono: 0583.333420
Fax: 0583.333256
e-mail: info@fondazionecampus.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.