E’ stato prorogato il termine ultimo per iscriversi al corso di formazione obbligatoria per “Tecnico competente in acustica ambientale” in programma presso la sede della Fondazione Campus (via del Seminario Prima, 790 – Monte San Quirico).
Le iscrizioni al corso scadono, infatti, il 15 ottobre prossimo anziché il 15 settembre, mentre il calendario prevede lezioni dal 25 ottobre 2010 al 24 gennaio 2011.
Organizzato dalla Fondazione Campus e riconosciuto dalla Provincia di Lucca con determinazione dirigenziale 1665 del 24/03/2010, il corso si rivolge a diplomati di scuola media superiore ad indirizzo tecnico (periti tecnici, geometri), e a tutti coloro che sono in possesso di un diploma di laurea ad indirizzo scientifico (ingegneria ed architettura) oppure di un diploma universitario sempre ad indirizzo scientifico (ingegneria ed architettura).
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari per formare professionalità nel settore dell’ecologia e dell’ambiente, in particolare nel settore “Impatto e protezione ambientale”, e prepararle all’esercizio di una specifica attività lavorativa.
Il corso è a numero chiuso ed ha una durata di 120 ore. Al termine delle lezioni, si svolgerà una prova scritta ed un colloquio e verrà rilasciato a ciascun partecipante un attestato con “Esito Positivo” riconosciuto dalla Regione Toscana.
Si ricorda che il corso è a pagamento.
Per informazioni ed iscrizioni:
Fondazione Campus
telefono: 0583.333420
Fax: 0583.333256
e-mail: info@fondazionecampus.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.