Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Bando ASFOR e-talenti dell’e-learning: edizione 2011

Notizia del 17/12/2010 ore 17:30

ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale indice la V edizione del concorso – a partecipazione gratuita – per la selezione delle migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e–Learning, allo scopo di favorire lo sviluppo delle conoscenze e della cultura in tale campo.

Con il Bando, ASFOR intende dare una forte visibilità ai giovani talenti che, attraverso i loro elaborati, svolgono un’interessante e importante attività di studio e ricerca sui temi più innovativi dell’e-Learning. Per questa edizione verranno conferiti premi economici del valore complessivo di 500 € per i primi classificati delle tre categorie e menzioni speciali oltre a segnalazioni su riviste scientifiche per i secondi e terzi classificati di ciascuna categoria.

Argomenti degli elaborati
Il Concorso ha l’obiettivo di individuare elaborati innovativi che presentino, per la ricerca, l’analisi realizzata e l’originalità – sia a livello nazionale che internazionale – un significativo contributo di conoscenza sul versante dei sistemi dell’e-Learning: analisi dei profili professionali emergenti, delle metodologie e delle tecnologie per l’apprendimento, della valutazione dei processi formativi e della certificazione di qualità della formazione, nonché l’impatto dell’e-Learning sui processi organizzativi e la sua relazione con il Knowledge management.
Le tesi dovranno riferirsi ad una delle seguenti tipologie:
Tesi di ricerca o sperimentali su modelli, metodi o strumenti,
Tesi applicative (i.e. casi di studio),
Tesi di tipo tecnologico

L'iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, del Ministero dell'Università e Ricerca, di ISFOL e di SIe-L, con la collaborazione quale Supporter di Adecco.
La 5a edizione del Bando vede altresì il sostegno, quale Media Partner, de "L'Impresa – Rivista Italiana di Management" e della Casa editrice Este, oltre che di importanti Web Partner quali: Almalaurea, Brain at Work, Guidamaster.it, Jetop, Job24.it, Jobadvisor, JobMeeting.it, Lavoro&Formazione.it e di Viadeo.

Quanto ai riconoscimenti per i vincitori, ai primi classificati per ciascuna delle tre categorie (A. Laurea triennale o Master di I° livello; B. Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento; C. Alta formazione: Master di II° livello o dottorato) verranno conferiti premi economici del valore complessivo di €500,00.

Inoltre, per questa edizione Viadeo, nella sua veste di Social Media Partner del concorso, metterà a disposizione un premio speciale del valore di €500,00 per la migliore tesi sul tema dei Social Network

A tutti e 9 i classificati sarà inoltre data l'opportunità di diffondere i propri elaborati ai media partner e portali coinvolti, oltre a quella di ricevere menzioni speciali e segnalazioni su riviste scientifiche.

La 5a edizione del Bando ASFOR "e-Talenti dell'e-learning" sarà anche un'importante occasione per cogliere l'evoluzione in atto negli studi e nelle ricerche universitarie ed aziendali sulle applicazioni dell'e-learning, nelle organizzazioni pubbliche e private italiane, comparandole con le 430 tesi delle precedenti edizioni.

L'edizione 2010 è dedicata alle dinamiche sociali all'interno dei processi di apprendimento, con un particolare interesse all'utilizzo del web2.0, alle dinamiche informali emergenti e alle relazioni diffuse Peer to peer . Alcuni esempi dei temi di interesse per gli elaborati a concorso:

  • e-collaboration
  • web 2.0, social network, social community
  • contesti multicuturali, contesti diversi, contesti emergenti
  • modelli di competenza: social intelligence e Socialligence
  • La frontiera delle Social Learning Communities
  • processi, relazioni
  • knowledge management e knowledge sharing
  • Strutture organizzative formali e informali (persone, ruoli, competenze,
    social network analysis e data mining
  • Social business software e social media
  • Sistema di e-learning adattivi, giochi e simulazioni
  • Ciclo di vita dei Learning Objects
  • Il linguaggio web

Modalità di partecipazione
Possono concorrere i laureati, suddivisi nelle tre categorie:
1) Laurea triennale o Master di I° livello
2) Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento
3) Alta formazione (Master di II° livello o dottorato)
che abbiano discusso la tesi negli anni dal 2008 al 2011 (prima della scadenza del bando del 31/07/2011 e che non abbiano già partecipato alle precedenti edizioni del Bando. Chi avesse già partecipato ad edizioni precedenti, può però concorrere con una tesi di lavoro di livello superiore. Non possono essere presentate tesi collettive in cui non sia riconoscibile il contributo di ciascun candidato.

Il facsimile della Domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.asfor.it. Nella Domanda di Partecipazione, secondo il facsimile proposto, si richiede una sintesi di presentazione della tesi che ne evidenzi la struttura e gli aspetti innovativi. L’insieme delle schede di presentazione consentirà di creare una banca dati e link bibliografici. Inoltre occorre allegare 1) Curriculum vitae, 2)Copia della tesi su Cd-Rom (e facoltativamente anche su carta), in cui siano riportati: autore, università, facoltà, anno accademico, titolo, relatore e materia di discussione; 3) Copia del certificato del titolo conseguito o autocertificazione, 4)Autorizzazione alla pubblicazione di stralci della tesi e della “Scheda di presentazione della tesi” all’interno delle collane e siti curati da ASFOR, e per eventuali report da diffondere attraverso i media, come da facsimile disponibile.

La Domanda di partecipazione, accompagnata dalla documentazione richiesta, dovrà giungere entro il 31/07/2011 a:
Segreteria Bando “e-Talenti dell’e-Learning” c/o ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale – Viale Beatrice d’Este 10 – 20122 Milano, possibilmente anticipando il tutto via e-mail all’indirizzo: info@asfor.it.
Non saranno prese in considerazione domande incomplete o non esaustive nei punti richiesti, documenti che pervengano dopo il termine per la presentazione o con modalità differenti da quelle sopra esposte. I materiali inviati non saranno restituiti.

La selezione
Gli elaborati saranno valutati da un’apposita Commissione, composta da rappresentanti di ASFOR e da autorevoli esperti in rappresentanza delle Istituzioni Patrocinatrici, che redigerà la graduatoria delle migliori tesi.
La Commissione esaminatrice deciderà in maniera insindacabile la graduatoria delle tre categorie.

I vincitori
Al primo vincitore di ciascuna delle tre categorie 1) Laurea triennale o Master di I° livello 2) Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento 3) Alta formazione (Master di II° livello o dottorato) sarà data comunicazione ufficiale, telefonicamente e via e-mail, entro il 30/09/2011 .
I vincitori avranno l’opportunità di presentare i propri elaborati all'interno di un Convegno dedicato nel mese di ottobre 2011, nel corso del quale avverrà la premiazione. Nel sito di ASFOR verrà resa pubblica la graduatoria delle prime tre tesi per ciascuna categoria.

Per ulteriori informazioni:
ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Dott. Mauro Meda – Segretario Bando – tel. 02 58328317 – fax 0258300296 – e-mail: info@asfor.it – sito: http://www.asfor.it/

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.