Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Fuga all’estero: chi vuol fare il salto?

Notizia del 04/10/2010 ore 12:33

Mollare tutto e andarsene dalla propria città o forse addirittura dal Paese. 
Quando il territorio, locale o nazionale, non garantisce le opportunità attese dopo anni di università, c’è chi medita di fare il salto e partire alla ricerca di territori culturalmente più aperti a investire sui giovani.

Le università italiane proclamano in media 300mila nuovi dottori ogni anno.
Laureati che si affacciano sul mercato del lavoro carichi di aspettative che però, complice il momento congiunturale, rischiano di andare ad ingrossare le fila dei giovani precari sottopagati.

Allora perché non andare altrove, dal Nord Europa – più vicino e facile – fino ad arrivare all’altro capo del mondo, in Australia?

Ma vivere in un Paese straniero può avere anche degli aspetti negativi, come ad esempio problemi di integrazione, di spaesamento rispetto alla lingua, alla cultura o agli obblighi burocratici. Per tacere della lontananza dai propri affetti e il distacco dalle relazioni sociali frutto di una vita.

Jobmeeting.it sta raccogliendo le opinioni degli utenti su questo argomento. Tutti potranno esprimere la loro dalla pagina sondaggio del portale. Pochi minuti per rispondere e sarà subito possibile consultare le opinioni degli altri.

http://www.jobmeeting.it/sondaggi/sondaggio-lavorare-all-estero

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.