Nel periodo dal 3 al 9 ottobre gli studenti del “Master in Lingua, Letteratura e Civiltà Italiana” dell’Università della Svizzera Italiana, diretto dal Prof. Carlo Ossola, sono impegnati in una settimana di studio residenziale presso la Scuola Internazione di Alta Formazione di Volterra.
Gli studenti alternano giorni di lezione in aula, offerti dalla SIAF, a giorni di escursioni di studio, dirette dai docenti del Master, nelle principali città d’arte toscane (Pisa, Firenze, Siena, Volterra), avendo così la possibilità di studiare a contatto diretto con i monumenta del bello. Molti degli studenti del master, inoltre, provenendo da India, Russia, Montenegro, Armenia, Romania, Ucraina, hanno così l’opportunità di conoscere, alle fonti più genuine, quella cultura e civiltà italiana cui è intitolato il Master.
La settimana di studio, cadendo proprio all’inizio dell’anno accademico, ha anche l’effetto di affiatare, in una cornice di squisita accoglienza e splendido paesaggio, buona parte dei docenti del Master e gli studenti del primo e del secondo anno. Sarà presente anche il Segretario Generale dell’Università Ticinese, Prof. Albino Zgraggen.
Per informazioni:
www.siafvolterra.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.