Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’Università di Modena e Reggio presenta un Corso di perfezionamento in Marketing dei Beni Agro-Alimentari

Notizia del 03/01/2011 ore 09:34

L'Università di Modena e Reggio interviene a sostegno alle produzioni tipiche agro-alimentari del territorio con un Corso di perfezionamento in Marketing dei Beni Agro-Alimentari, definito in collaborazione con Provincia di Modena, Dipartimento di Economia Aziendale, Facoltà di Economia "Marco Biagi" e aziende e consorzi partner. Verranno ammessi un massimo di 20 iscritti. Le domande vanno inoltrate entro il 10 gennaio 2011.

"Il sistema agro-alimentare – spiega il prof. Tiziano Bursi, docente di Marketing alla Facoltà di Economia "Marco Biagi" – vanta una invidiabile ricchezza di specialità e produzioni tipiche riconosciute ed apprezzate dal mercato nazionale e sempre più anche da quello internazionale. Si tratta di filiere che se esibiscono indiscutibili punti di forza lasciano intravedere anche diffusi e pericolosi punti di debolezza. Per gli operatori di queste filiere diventa sempre più necessario, rimuovere tali limiti, guardare a valle e ripensare la loro azione commerciale e di marketing rivolta sia al mercato domestico, sia, forzatamente, a quello internazionale".

Il corso di perfezionamento si propone di favorire questo processo e di allineare il comportamento delle nostre imprese alle mutate e sempre più competitive condizioni del mercato. Il progetto formativo di "Marketing dei beni agroalimentari", è destinato a neo-laureati di primo e secondo livello, provenienti da diverse Facoltà (Economia, Agraria, Scienze della Comunicazione e dell'Economia, Lettere e Filosofia). Esso mira a dotare i partecipanti di un approfondito quadro economico, tecnico e gestionale, ad arricchire la loro dotazione delle conoscenze con visite e testimonianze aziendali, e con tirocini di orientamento e professionalizzazione da svolgere sia in Italia che sui mercati esteri. Potranno presentare domanda anche i laureandi che prevedano di perfezionare il titolo di laurea prima della conclusione della fase d'aula del corso di perfezionamento (metà marzo 2011).

Gli interessati potranno accedere al corso tramite bando, consultabile sul sito www.unimore.it/ – bandi e gare – studenti, cui seguirà il processo di selezione che sarà basato su titoli, padronanza della lingua inglese ed un colloquio motivazionale. Le richieste di partecipazione vanno inoltrate entro la giornata di lunedì 10 gennaio 2011. Il costo di partecipazione al corso è previsto in 2.000,00 euro. La direzione del corso è stata affidata al prof. Tiziano Bursi.

Per informazioni ci si può rivolgere a: Tiziano Bursi (tel. 050 2056812); Giovanna Galli (tel. 0522 523243).

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.