Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Prodotti food & beverage, alla SDA Bocconi un business game online per trovare la ricetta vincente

Notizia del 10/05/2011 ore 18:17

Un posizionamento mirato, strategie innovative e un’accurata gestione della marca sono alcuni degli ingredienti necessari per affermare con successo prodotti food & beverage sul mercato. E le best practice di questi aspetti saranno illustrate agli aspiranti imprenditori e manager del settore che risulteranno fra i 20 vincitori del business game internazionale ‘Food & Beverage Entrepreneur Challenge’ di SDA Bocconi, basato proprio sul lancio di un nuovo prodotto food & beverage. In palio infatti, la partecipazione gratuita a un corso intensivo SDABocconi sulle caratteristiche e sui trend dell’industria alimentare.

La sfida è individuale e aperta a tutti fino al 1 giugno. Una volta registrati, i partecipanti potranno effettuare il login e giocare una sola volta – avranno a disposizione due ore in cui sviluppare il business case, in inglese, che gli sarà affidato online.

Il case study, preparato dalla SDA Bocconi, è ambientato nell’industria alimentare e metterà alla prova le abilità analitiche, manageriali e imprenditoriali dei partecipanti, ai quali saranno forniti dettagli sul gioco solo dopo aver effettuato il login. Il punteggio finale sarà basato per il 70% sulla qualità delle risposte e per il 30% sulla velocità nel rispondere. Il business game trae origine dalla ricerca, conoscenza ed esperienza di SDA Bocconi nel settore alimentare, che nel 2009 ha lanciato il Master of Management in Food & Beverage (MFB).

“La competizione nel settore del food&beverage si fa sempre più intensa, in Italia come all’estero. Per avere successo non basta più avere un prodotto di qualità. Sono necessarie competenze e tecniche manageriali, combinate con sensibilità e cultura specifiche di questo appassionante settore,” spiega Massimiliano Bruni, direttore del MFB e coordinatore dell’iniziativa. “Tutti elementi che saranno illustrati ai vincitori del Challenge durante il corso con il contributo della faculty del Master of Management in Food & Beverage, un programma che combina la cultura e la tradizione italiana dell’eccellenza alimentare con le competenze e le tecniche manageriali di SDA Bocconi.”

In palio per i primi 20, infatti, la partecipazione gratuita al corso di due giornate ‘Food and beverage industry: learning from leaders’, il 18 e 19 luglio in SDA Bocconi, con lezioni della faculty del Master of Management in Food & Beverage. Nell’occasione saranno illustrati tutti gli aspetti critici di strategia, branding e posizionamento, grazie anche al contributo delle testimonianze di operatori del settore e una visita ad un’azienda italiana leader del settore. A fine corso un sommelier terrà una lezione di degustazione vini.

Per registrarsi: http://summerschool.sdabocconi.it/ffb.html

L’iniziativa fa parte del progetto Milano Summer School promosso dal Comune di Milano che coinvolge una serie di università e scuole milanesi nell’organizzare per il periodo estivo corsi di studio e formazione per studenti da tutto il mondo.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.