Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Le aziende nei sogni dei neolaureati collaborano con il CUOA

Notizia del 22/05/2011 ore 15:07

Dove vorrebbero lavorare i neolaureati italiani? Dai risultati pubblicati dalla Recent Graduate Survey 2010, basata su un campione di 2.500 neolaureati, Fondazione CUOA sottolinea un dato estremamente interessante: le aziende oggi più desiderate dai giovani laureati, sono parte integrante del network della prima Business School del nordest.
L’indagine, ormai giunta alla sua VIII edizione, propone ogni anno la classifica dei 153 Best Employer of Choice, un ranking che cataloga le imprese più ambite come luogo di lavoro.

Eni si è guadagnata il primo posto nelle preferenze dei giovani freschi di titolo universitario. Al secondo posto si colloca Intesa SanPaolo, al terzo Enel e, a seguire,
Apple, Banca d’Italia, BNL. Queste aziende, e molte altre presenti in classifica (Ferrero, Ferrovie dello Stato, Barilla, Unilever e Benetton), fanno parte del grande network di Fondazione CUOA, consolidato in oltre 50 anni di attività. La partnership con queste aziende si concretizza attraverso molteplici modalità: coprogettazione, lavori di progetto, testimonianze, stage, placement etc.

Ne sono esempio Enel e BNL che annualmente contribuiscono alla formazione dei futuri manager, fornendo borse di studio per la partecipazione di giovani neolaureati ai master full time CUOA; mentre Unicredit e Intesa SanPaolo collaborano attivamente con l’Area Finance della business school.
Gli alumni CUOA sono sicuramente la concreta evidenza degli stretti rapporti tra i master CUOA e le aziende. Alcuni di loro “hanno realizzato il sogno di molti”: Carlo Gualini (Master CUOA 2001) e Stefano Saviano (Master CUOA 2004), lavorano per la prima classificata Eni, rispettivamente come Manager Application Management Services Procurement, e nell’area International Development and Start-up Evaluation. Ingrid Gacci (Master CUOA 2003), Head of Accounting & Operations and Compliance Officer, nel filiale olandese di Amsterdam di Intesa SanPaolo dal 2007.

Inoltre gli stretti rapporti di collaborazione con Banca d’Italia hanno portato, nel giugno 2010, al conferimento del Master Honoris Causa of Business Administration al Presidente Mario Draghi.

Per maggiori informazioni:
http://www.cuoa.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.