Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/08/2025 alle 10:52

Scavi archeologici preistorici, una scuola estiva all’Università di Siena

Notizia del 03/06/2011 ore 12:49

L'Università di Siena organizza per il mese di agosto una scuola estiva sulle metodologie di scavo preistorico.
Quest’anno l'Unità di Ricerca di Ecologia preistorica del dipartimento di Scienze ambientali "G.Sarfatti", in collaborazione con la Scuola di Dottorato in Scienze della Terra-Preistoria dell’Ateneo senese, offre infatti l’opportunità a studenti italiani e stranieri di fare un’esperienza unica nell'insediamento risalente a circa 3500 anni fa di Gorgo del Ciliegio, ad oggi tra i pochi dell'Italia centrale indagato in modo interdisciplinare con le più moderne tecniche di studio. L'importanza del sito, del quale vengono ricostruiti gli aspetti culturali, economici e paleoambientali, risiede nella sua posizione geografica a ridosso dei passi appenninici che conducono al versante Adriatico, posizione adatta a recepire influssi culturali provenienti da regioni diverse.

Il corso Middle Bronze Age Archaeology Field School 2011 in the Tuscan hills between art and nature, organizzato insieme al Centro studi sul Quaternario di Sansepolcro,  prevede un vero e proprio campo-scuola nell’area archeologica. “I partecipanti”, spiega la direttrice Adriana Moroni, docente di Paleoantropologia, “potranno approfondire la loro conoscenze della media età del Bronzo dell'Italia centrale, imparando le  metodologie di scavo preistorico, con particolare riferimento alla stratigrafia e alla distribuzione spaziale dei reperti e delle strutture portate alla luce, con la realizzazione di planimetrie e sezioni e classificando, catalogando e restaurando i manufatti. Agli studenti verranno fornite anche nozioni  di  geomorfologia, paleobotanica  e archeozoologia”.

Collaborano all’organizzazione del corso anche la University of the Witwatersrand di Johannesburg  e i volontari del Gruppo Archeologico di Sansepolcro.
Il termine per iscriversi scade il 4 luglio.

Il bando e il modulo per la domanda sono disponibili nel sito dell’Università di Siena all’indirizzo www.unisi.it/postlaurea. La tassa di iscrizione è di 600 euro. Sono previste particolari agevolazioni per l’alloggio a Sansepolcro.

Per informazioni si può telefonare ai numeri 0577 233542-3472540580 o scrivere una mail a lucapollarolo@yahoo.it web www.archaeologyfieldschool.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Notizia del 04/08/2025 ore 10:47

Un anno di impegno, 1.500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.